Attualità

“Componimenti di vita ordinaria”, esordio letterario della giovane cilentana Giada Domine

Il libro sarà disponibile al pubblico a partire da domani

Comunicato Stampa

8 Giugno 2021

A partire da domani, 9 giugno, sarà disponibile al pubblico: “Componimenti di vita ordinaria” (edizioni LFA Publisher), opera prima della giovanissima autrice Giada Domine, originaria di Rofrano. Il volume, articolato in trentanove componimenti, è un elogio delle piccole cose, tipiche del pragmatismo vivo, lento, profondamente umano che si respira in una minuta comunità di paese, in cui scorre placida eppure pulsante l’esistenza, quotidianità apparentemente uguale a sé stessa, ma capace di dispensare brio, di ritemprarelo spirito e di stimolare il pensiero.

InfoCilento - Canale 79

Molti testi sono nati proprio nel Cilento. I suoi luoghi e la sua gente mi hanno sempre ispirata molto e quelli che spesso erano solo pensieri o riflessioni individuali, piano piano, hanno preso forma così da indurmi a dare ad essi forma su carta per farli conoscere e condividerli. Il mare cilentano e Rofrano sono stati la mia fonte d’ispirazione maggiore. Quando capita che mi trovo sulla spiaggia o camminando per le strade del paese, mi piace guardarmi intorno, facendo caso anche ad un minimo dettaglio che però in quel momento mi colpisce in modo particolare. Anno dopo anno, i fogli di appunti si sono moltiplicati ed è maturata l’idea di unirli in un unico volume e farli leggere. Alcune volte, ciò che mi ispira è il paesaggio incontaminato, altre volte sono proprio le persone e il loro modo di affrontare la vita”. Così Giada parla del suo lavoro.

E continua:”Oltre ad essere grata per l’opportunità che mi è stata data, mi piacerebbe che coloro che dovessero leggere la mia opera potessero rispecchiarsi nei testi e ritrovare quel Cilento che io vedo e amo”.

Giada vive in cittadina sulle sponde del Lago Maggiore. Si è laureata recentemente in lingue e letterature straniere presso l’Università degli Studi di Milano in Lingue e letterature straniere, progetta di proseguire gli studi a Fisciano. Sin dai primi anni della sua adolescenza ha coltivato la passione per la scrittura. Ama la letteratura in tutte le sue espressioni, prediligendo Eugenio Montale, William Shakespeare e Jane Austen. Una grande fonte di ispirazione per i suoi componimenti è il paese nel quale ripone le sue radici, Rofrano, splendido lembo di Cilento.

E’ il luogo dove vive parte della sua famiglia e dove trascorre le vacanze sin dai primi anni dell’infanzia. Il legame sentimentale con questo borgo emblematico del Sud Italia si è sviluppato con il tempo, diventando il protagonista di molti dei suoi scritti, nei quali tenta di cogliere l’essenza della vita di paese, della quotidianità di comunità marginali e magiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home