• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Protezione Civile di Agropoli in prima fila nella lotta contro il covid

Un'attività, quella della Protezione Civile, in sinergia con gli altri gruppi di volontariato, importante per la comunità

A cura di Roberto Scola
Pubblicato il 5 Giugno 2021
Condividi

AGROPOLI. Da anni la Protezione Civile è organizzata contro le calamità e attività di vario genere per proteggere i cittadini. A tutto questo partecipano medici e vigili del fuoco, militari e semplici volontari. Per essere efficace il loro lavoro deve essere coordinato e regolato. Tutto questo è accaduto ad Agropoli, dove una silente sinergia tra la Protezione Civile di Agropoli e i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Agropoli e la Croce Rossa, ha fatto si che la campagna vaccinale, iniziata circa tre mesi fa, abbia portato ottimi risultati .

Nella prima parte della pandemia, la Protezione Civile si è occupata soprattutto della preparazione e consegna dei pacchi alimentari alle famiglie che richiedevano aiuto.

Parlo con un volontario che mi spiega la sua esperienza e la motivazione che lo spinge ad impegnarsi nel bene comune in questo periodo così difficile.

Da dove nasce la motivazione del volontario, soprattutto in questo momento di emergenza?
Dopo aver trascorso tanti anni fuori per lavoro, ora voglio fare sentire la mia vicinanza agli agropolesi. Credo che, chi puo’ dare supporto in questo momento di difficoltà, si debba attivare per il bene comune. Sto bene in salute, per questo mi sono chiesto: Perché allora non essere di sostegno a chi ha bisogno, come ad esempio gli anziani. Detto, fatto.

Con quale approccio tu e i tuoi colleghi siete entrati nelle case?
Siamo andati dalle persone in situazioni di disagio e la prima cosa da fare è offrire un sorriso , che parla piu’ di mille altre espressioni. Un sorriso donato è un regalo inaspettato, che porta con sé vicinanza e calore, quello di cui tante persone oggi sono alla ricerca. “Io sono qui per aiutarvi, per porgervi la mia mano”. E’ questo il concetto che deve passare.

Il vostro impatto emotivo nell’incontrare le persone in difficoltà? Osservi il mondo anche dall’altra parte. Vedere famiglie che chiedono aiuto  fa male e per questo che cerco di dare il mio piccolo contributo, per dare un’espressione di serenità, per alleggerire un peso a queste persone.

Il ricordo più bello ad oggi di questa esperienza…
Quando vedi persone che sono lontane da tempo dai propri cari, dai propri affetti, dalle proprie certezze, che cercano in te un conforto, un momento di condivisione, allora ti commuovi. Ed è proprio in quel momento che diventa importante anche una parola, un gesto, un’emozione. Ecco, questo è il ricordo piu’ bello.

Desideri ringraziare qualcuno? Ringrazio prima di tutto i nostri coordinatori di Protezione Civile: Biagio Nigro (Resp. Tecnico), Marco Gallo (Antincendio), Mimmo Aiello (Resp.al Personale).Poi ci sono tutti i miei amici volontari che condividono con me un percorso di formazione per le situazioni di emergenza ed assistenza indispensabile per la campagna vaccinale che stiamo affrontando qui ad Agropoli. Un ringraziamento speciale va al Dottore Angelo Pizza e tutto lo staff di medici e infermieri che ci ha accolto nel loro quotidiano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieprotezione civile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Diego

Almanacco del 13 Novembre, oggi si festeggia San Diego. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 13 Novembre è ricco di eventi storici, nascite illustri e ricorrenze.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 novembre: Toro, giornata favorevole per i rapporti affettivi. Gemelli, è il momento di riflettere su ciò che volete davvero

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.