Eventi

Perito: il bosco si apre ai più piccoli. Appuntamento con “Letture di comunità”

Il bosco di castagni di Perito sarà la location per la lettura de "Il Piccolo Principe". E' il primo appuntamento con Letture di Comunità

Annalisa Siano

4 Giugno 2021

È previsto per Domenica 6 Giugno, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso il bosco di Perito, il primo appuntamento con “Letture di Comunità”. L’iniziativa è stata ideata dal consigliere comunale con delega alle Politiche Giovanili, Cultura e Formazione, Lucilla Baglivo e realizzata in collaborazione con la Proloco di Perito, presieduta da Antonello Marcelli e con il supporto del sindaco, Carlo Cirillo.

Perito riapre, dopo il lungo periodo di chiusure forzate, la magia del suo bosco ai più piccoli, con la lettura del racconto più conosciuto di Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe.

Naturalmente la manifestazione è allargata anche alla presenza dei più grandi. Finalmente, un momento di pura allegria dopo mesi di restrizioni. Un appuntamento “en plein air” che crea un perfetto legame tra mente, cultura e natura.

Letture di Comunità nasce dalla volontà di voler iniziare un percorso di “disintossicazione tecnologica” e riprendere, gradualmente, il contatto con la natura e con gli spazi aperti.

La tecnologia, assoluta protagonista delle nostra vite nell’ultimo anno, ci ha alienato dalla realtà e le ore trascorse davanti ad uno schermo. È provato che “l’immersione nella natura” è capace di abbassare la concentrazione dell’ormone dello stress nel nostro corpo, rinforzare il sistema immunitario, regolare il battito cardiaco.

Per questo motivo è stata scelta come location il bosco di Castagni di Perito, storicamente associato soltanto alla famosissima e riuscitissima “Festa nel Bosco”.

Il progetto è a titolo assolutamente gratuito. I materiali occorrenti saranno scelti tra quelli presenti in natura che si renderanno disponibili in loco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Torna alla home