• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Laurino: i contagi ora sono 22

La zona rossa resterà in vigore fino all’11 giugno. Nei prossimi giorni uno screening sugli studenti. Resta alta l’attenzione alla luce del numero di positivi registrato in paese

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 4 Giugno 2021
Condividi

Salgono a 22 i casi positivi nel comune di Laurino e nel piccolo centro cilentano sarebbero diversi i ceppi del contagio. 
Resta pertanto  la zona rossa decisa dal sindaco Romano Gregorio venerdì scorso. Chiusi tutti i negozi eccetto quelli alimentari, divieto di spostamento se non per gravi e comprovati motivi anche nel comune stesso. Stop a barbieri, parrucchieri ed estetisti. L’ordinanza sarà valida fino all’11 giugno, salvo ulteriori proroghe.

Contagi a Laurino: ci si interroga sull’origine

Oltre ad affrontare l’emergenza sanitaria si cerca di capire che cosa é accaduto negli ultime settimane da determinare il vertiginoso aumento di positività. Ci sono state diverse occasioni di assembramenti e quindi di contagi. Dalla festa patronale per Sant’Elena ad alcune prime comunioni in paese. Senza trascurare il fatto che casi di Coronavirus al momento si registrano anche nel vicino comune di Piaggine.

Difficile definire con precisone dove è iniziato il contagio e quali sono state le occasioni di incontro che hanno favorito la diffusione del virus. Unica certezza sono i numeri.

Leggi anche:

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili
“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra

Fissato uno screening

Le 22 positività invitano la comunità locale a mantenere alta l’attenzione. È stata già fissata la data del 6 giugno, per effettuare i tamponi monoclonali ai bambini della scuola dell’infanzia e agli studenti dell’Istituto Superiore.

“Ho chiesto di ampliare lo screening anche ai ragazzi della scuola primaria e della scuola media – ribadisce il primo cittadino – che rinnova l’invito a prestare la massima attenzione, di rispettare rigorosamente le regole suggerite dalle Autorità con mascherina e distanziamento, e di evitare assembramenti”.

Nell’ordinanza, oltre alla conferma del coprifuoco dalle 22 di sera alle 5 del mattino successivo, vengono anche chiusi parchi pubblici, la villa comunale, e le principali piazze di ritrovo. Un vero e proprio salto indietro nel tempo per Laurino di diverse settimane, con l’incubo del Coronavirus che è tornato a manifestarsi proprio quando sembrava soltanto un brutto ricordo. Da parte sua la comunità locale é pronta alla massima collaborazione. Unitamente alla decisione del sindaco che ha firmato un’ordinanza per contenere il contagio ed uscire in modo repentino dalla situazione improvvisa che ha cambiato un po’ i piani della comunità di Laurino in questi ultimi sprazzi di primavera, alcuni gestori di bar del paese hanno deciso di adottare spontaneamente ulteriori misure. E’ il caso di un ristoratore che ha deciso di “restare chiuso anche con l’asporto” per contribuire a bloccare la diffusione del covid. Si muove allo stesso modo il titolare del un distribuite di carburanti con bar che sottolinea l’importanza di “restare uniti nei sacrifici per uscirne insieme”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieCoronaviruslaurinolaurino notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Acqua torbida a Monte San Giacomo: “utilizzatela solo per fini igienici”

Acqua gialla dai rubinetti, disagio causato dal maltempo

Sant’Arsenio, il “Sacco” incontra la GdF di Sala Consilina: focus su legalità, economia e orientamento professionale

A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente è stata la partecipazione della web…

Medico

Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario

Un vuoto che si traduce in difficoltà quotidiane per le famiglie, costrette…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.