Attualità

“Più ricicli più risparmi”: inaugurati tre ecopoint a Castellabate

A Castellabate arrivano gli ecopoint. Si potranno conferire bottiglie di plastica e lattine. Sconti per chi ricicla

Ernesto Rocco

1 Giugno 2021

Sono entrati in funzione i tre eco-compattatori posizionati in altrettante frazioni del territorio comunale di Castellabate al fine di incentivare una migliore e più proficua raccolta differenziata. Si tratta di macchinette automatiche che rilasciano un coupon con i punti accumulati per ogni pezzo introdotto: bottiglie o flaconi di plastica e lattine in alluminio.

I punti raccolti hanno valore di sconto usufruibili presso le attività commerciali convenzionate che aderiranno all’iniziativa e spendibili con specifiche offerte attive come l’acquisto prodotti ecologici come cannucce e borracce riutilizzabili, coupon sconti presso e-commerce partnership e le casette dell’acqua di Castellabate e persino una vacanza.

In tal modo, il cittadino, oltre a sentirsi motivato dal punto di vista morale ed etico per il gesto ecologico, ha anche un tangibile e immediato ritorno ad ogni conferimento. I tre “eco-point” sono stati realizzati in piazza Matarazzo a Santa Maria, nel centro storico di Castellabate e in piazza Passaro a San Marco. Questa iniziativa, fortemente voluta dal Comune di Castellabate, in collaborazione con la Sarim, società che gestisce il servizio, rientra nella politica di tutela dell’ambiente che ha già ottenuto ottimi risultati con una crescita della raccolta differenziata che raggiunge punte di circa l’80%.

«Siamo molto soddisfatti per l’installazione di questi dispositivi di ultima generazione che aumentano la responsabilità sociale e la sensibilità nei confronti della raccolta differenziata e che ci auguriamo possano quindi affermarsi come un’abitudine per i cittadini», commenta il Sindaco f.f., Luisa Maiuri: «Il posizionamento degli eco-compattatori nelle zone maggiormente frequentate, interessata anche da importanti flussi turistici, aiuterà a veicolare il messaggio di un Comune all’avanguardia sui temi ambientali e sempre più attento alle nuove opportunità tecnologiche per il riutilizzo dei materiali riciclabili».

Per info e promozioni è possibile consultare la pagine facebook ed instagram “Ridiamovita” tel.  whatsapp 3284147336

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Il sassanese Carmine Aquino è il nuovo responsabile dell’Area Sud dell’Anpas Campania

Con una nuova struttura e ruoli strategici definiti, Anpas punta a rafforzare la propria capacità di intervento

Torna alla home