Approfondimenti

Natura e relax, una vacanza da sogno in Campania

Redazione Infocilento

1 Giugno 2021

La Campania è una delle regioni italiane più amate dal mondo. Qui si trova una parte importante di tradizione, di storia, di arte, così come l’eccellente cibo locale che fa impazzire tutti i turisti. La Campania è quella zona che ospita la tanto apprezzata Napoli. Insomma, un’area tutta da vedere. Ma attenzione: la Campania è davvero solo questa? Assolutamente no! Qui vi sono diverse distese verdi, ricche di vegetazione mediterranea e di vivace fauna, le quali sono incontaminate e regalano benessere in ogni modo possibile. Infatti i turisti sono spinti a visitare questo luogo anche per il suo ambiente naturale invidiabile. Dove la vita quotidiana stressante si può fermare, prendersi una pausa in totale relax e eco-sostenibilità . Ecco tutto quello che c’è da sapere su delle meravigliose vacanza tra la natura della Campania!  

InfoCilento - Canale 79

Campania e Natura: un connubio perfetto

Come accennato precedentemente, la Campania non è soltanto, per così dire, cibo e storia. Partendo dal suo mare cristallino e dalla Costiera Amalfitana, questa regione accoglie parchi nazionali di ogni tipo che tutelano al massimo l’ambiente naturale, unico nel suo genere. Non a caso le persone in visita si innamorano prima della terra in questione e solo dopo di tutto quello che ci va dietro (da non perdere). Anche la stessa Napoli ha un enorme cuore verde: si sta parlando del Parco Virgiliano. Un grande spazio verde dove respirare aria pulita, fare dei bei pic-nic ed eseguire attività fisica. Sempre in questa zona, è presente anche la Riserva Naturale degli Astroni. Quest’ultima raggruppa una vasta distesa verde, a tratti interrotta da tre bellissimi e importantissimi laghi: Lago Grande, Cofaniello Piccolo e infine Cofaniello Grande. Qui l’incontro tra terra e acqua è un vero e proprio spettacolo della natura, tanto da essere un’oasi del WWF, organizzazione mondiale per la protezione ambientale. In questa riserva naturale si possono ammirare anche diverse specie di animali, ovviamente tutelati. Parlando sempre di oasi WWF, ecco che ne spunta ancora una: Le Gole del Calore. Qualsiasi dettaglio naturale si unisce in una sola zona, dove sentieri, rocce, laghi, vegetazione, fauna rendono questo posto unico. Un ulteriore parco in cui è presente un grazioso laghetto è il Parco del Grassano, adorato dagli amanti delle sport in quanto si possono utilizzare addirittura le canoe, per allenarsi o divertirsi. Si prosegue con il Parco Fluviale del Sele, caratterizzato dalle sue limpide sorgenti che sfociano in cascate mozzafiato. Trattando luoghi naturalmente suggestivi, appare subito i Capelli di Venere. Un’area verde così chiamata per la sua bellezza quasi divina. Infine l’Oasi della Valle della Caccia è da visitare assolutamente. La cascata che accogli i visitatori è di ben cinque metri. Nei dintorni ve ne sono molte altre. Insomma, come si può vedere la Campania è ricca di incredibile natura sana. Da questo punto nasce un’idea di turismo ancora più green, fattore che è estremamente attraente per i vacanzieri. Scopriamo di più, allora, sulle Case vacanza in Campania.  

Case vacanza in Campania

Il miglior modo per trascorrere in maniera eco-sostenibile delle piacevoli e pacifiche vacanze in mezzo alla natura della Campania, è quella di affittare bellissime case vacanza, adibite di ogni comfort ma sempre nel rispetto dell’ambiente circostante. Infatti ci si può rilassare al massimo ma conducendo uno stile di vita (o di vacanza) sano e, in gergo, green. In questa maniera è possibile godersi appieno le ferie, aiutando l’ambiente a svilupparsi sena recargli alcun danno. L’eco-sostenibilità sta diventando un tema sempre più affrontato anche dalle strutture alberghiere e, in particolare, dalle intere case vacanze. Non resta che scegliere la migliore casa che più si addice ai gusti personali ma anche alle propri esigenze: sempre e solo pro all’ambiente!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Torna alla home