Cronaca

Funivia di Mottarone: indagine affidate ad ex comandante carabinieri di Eboli

Luca Geminale, 32 anni, si sta occupando di seguire le indagini sulla Funivia di Mottarone coordinate dalla Procura

Redazione Infocilento

28 Maggio 2021

E’ il capitano Luca Geminale a seguire le indagini coordinate dalla Procura sulla tragedia della funivia di Mottarone, in seguito alla quale hanno perso la vita 14 persone. Una vecchia conoscenza del territorio salernitano. Geminale, 32 anni, da poco meno di un anno è stato chiamato a dirigere la compagnia carabinieri di Verbania. Dal 2016 aveva invece retto quella di Eboli per quattro anni.

In questo periodo si era contraddistinto per aver portato avanti una serie di operazioni contro la criminalità organizzata e diversi arresti contro associazioni a delinquere finalizzate allo spaccio di droga e contro la criminalità diffusa.

Come comandante della Compagnia Carabinieri di Verbania è stato chiamato a seguire le indagini sulla funivia di Mottarone che hanno portato all’arresto del direttore, del gestore e del capo servizio, accusati di avere delle responsabilità nel disastro determinato, probabilmente, daun guasto della funivia e da una manomissione del freno.

Le indagini procedono su due binari: “Un binario è quello relativo ai freni, al quale in qualche modo abbiamo messo un punto. Adesso c’è il secondo binario, che riguarda la rottura del cavo. Un’ attività un bel po’ più complessa, che prevede più fasi, più tipologie di analisi: documentale, del posto, tecniche – ha detto Geminale all’Ansa E’ chiaro che all’emergere di nuovi elementi potrebbe esserci la conseguente iscrizione di altre persone tra gli indagati”.

“Abbiamo sequestrato tutto, anche la scatola nera – ha aggiunto il militare – un sistema che registra tutti gli aspetti tecnici dell’impianto, come la velocità, l’andatura, l’oscillazione” della funivia. Dagli accertamenti effettuati fino ad ora “è emerso che erano noto a chi di dovere – ha spiegato il capitano – che questo impianto aveva delle anomalie al sistema frenante. Probabilmente, chi di dovere, piuttosto che fermare la funivia e approfondire” l’inconveniente tecnico per poi risolverlo, “ha deciso di bypassare il problema e usare i forchettoni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Torna alla home