• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sondaggio: Vacanze già programmate e seconda dose da fare. Rimanderai la vacanza o il vaccino?

Il richiamo al vaccino non condizionarà l'estate dei cilentani. Ecco cosa è emerso dal nostro sondaggio social

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 27 Maggio 2021
Condividi

Il richiamo al vaccino non condizionerà l’estate dei cilentani. È questo il dato emerso dal sondaggio di questa settimana. Il 60% dei nostri lettori posticiperà senza problemi le vacanze.

“Il vaccino prima di tutto” ci scrive Gianfranca.
“Non scherziamo, possiamo aspettare,così anche le vacanze diventeranno più sicure” afferma Gigi.

Perplessa è Daniela che dice: “Io ho prenotato per una vacanza in Spagna molto tempo fa, e ora che faccio?”.

Intanto, molti sono gli italiani che si troveranno in vacanza nel periodo coincidente con la somministrazione della seconda dose e che non sanno ancora se potranno vaccinarsi o meno fuori dalla propria regione di residenza.

Mentre il ministro Gelmini afferma che “Non c’è possibilità di farli in tutta Italia”, in per il sottosegretario alla Salute Sileri invece: “Non è impossibile”.

Sul punto si era già espresso il Generale Figliuolo il quale ha dichiarato che – “Le ferie estive vanno programmate in base all’appuntamento vaccinale“- ma al contempo ha affermato di essere aperto a qualsiasi proposta da parte delle Regioni purché si proceda “in egual modo per tutta la Nazione”.

Intanto alcune Regioni stanno già provando ad organizzarsi affinché il turismo non venga penalizzato. È il caso del Piemonte e della Liguria che intendono stipulare “un protocollo di intenti”.
E mentre Zaia, prevede vaccini ad agosto per gli ospiti del Veneto, De Luca frena sulle dosi ai turisti.

Al prossimo sondaggio.

TAG:sondaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.