Attualità

Addio a Carla Fracci: tenne a battesimo il cineteatro di Agropoli

Ospite al settembre culturale volle visitare il cineteatro allora in via di costruzione: "Il teatro è fondamentale, rende una città viva"

Ernesto Rocco

27 Maggio 2021

Carla Fracci

AGROPOLI. E’ morta a Milano Carla Fracci. Avrebbe compiuto 85 anni il prossimo 30 agosto. L’etoile della danza italiana era da tempo malata. Carla Fracci ha visitato più volte il Cilento. Ci si ricorda in particolare della sua visita ad Agropoli nel 2014.

La regina della danza era stata la prima ospite di quella edizione del “Settembre Culturale al Castello”. Arrivò accompagnata dal marito, il regista Peppe Menegatti, e dalla scrittore Paolo Maria Noseda.

Il giorno dopo la presentazione volle fortemente vedere da vicino il cineteatro Eduardo De Filippo, in via di completamento. Ad accompagnarla il sindaco Franco Alfieri e l’assessore all’identità culturale Francesco Crispino.

Carla Fracci ed il marito espressero il loro apprezzamento per la nuova opera. “Il teatro è fondamentale, rende viva una città – furono le parole di Carla Fracci – è bello vedere come ci siano luoghi dove si punta sulla cultura e si costruiscano teatri, importanti per la crescita di ogni comunità. Il cineteatro di Agropoli è molto bello”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Santa Marina: pubblicata la manifestazione di interesse per Cilento Experience 2025

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre venerdì 30 maggio 2025

Torna alla home