• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Presidente Parco del Cilento, Gasparri e Fasano sponsorizzano Palmieri

La proposta di Maurizio Gasparri per il rilancio del Parco: "Bisogna guardare a persone sul territorio come Pino Palmieri"

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 21 Maggio 2021
Condividi

ROSCIGNO. Il presidente del Parco? Sia scelto scelto tra i dirigenti locali. Questo il pensiero dell’onorevole Maurizio Gasparri. “Sarebbe ora che le autorità nazionali e regionali si occupassero con più attenzione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni”, ha detto il parlamentare, ricordando di essere stato il promotore della proposta di legge sulla riforma della legge istitutiva del Parco “che deve essere assolutamente valorizzato”, asserisce.

Gasparri, poi, si sofferma sulla presidenza: “bisognerebbe guardare più al territorio che a soluzioni lontane dalla quotidianità di queste zone che hanno bisogno di essere seguite con passione e competenza”.

Un nome? Quello del sindaco di Roscigno Pino Palmieri. “Proporrò questa ipotesi alle autorità perché serve una proposta fortemente radicata che operi per il rilancio di un territorio che continua a vivere nell’abbandono. Il dramma delle aree interne della nostra Nazione e del Nostro Mezzogiorno in particolare è emerso con ancora più forza nella fase della pandemia”.

“Ecco perché bisogna guardare a persone sul territorio come Pino Palmieri per il rilancio del Parco che deve diventare finalmente una grande eccellenza italiana”, conclude.

Sulla stessa lunghezza d’onda il deputato di Forza Italia Enzo Fasano: “Ritengo che per la presidenza del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni debba prevalere il merito e la conoscenza del territorio. Pertanto, condividendo la proposta del senatore Maurizio Gasparri, ritengo che Pino Palmieri, sindaco di Roscigno e già consigliere regionale, possa essere il profilo più indicato per rilanciare questo ente”.

TAG:alburnialburni notizieparco nazionale cilento vallo di diano e alburnipino palmieriRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, i gol del weekend: emozioni del derby della Piana del Sele, affonda il Santa Maria

Finisce senza reti il match della Gelbison, unica cilentana impegnata in Serie…

Sosto e Palmieri

Roscigno digitalizza la sanità, nasce “Urbis Data”: ecco il progetto pilota con l’Asl Salerno

“Urbis Data”, una piattaforma tecnologica di nuova generazione pensata per integrare dati…

Roberto Fico

Roberto Fico lancia la sua lista civica: c’è anche Vincenzo Speranza, ex sindaco di Laurito

Roberto Fico lancia la lista civica "Roberto Fico Presidente" per le elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.