• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gelateria: “Connubio cilentano” delizia al concorso Mandorla d’autore

Il gelato a base di mandorla ideato dall'agropolese Antonio Baratta sale sul podio. Un risultato importante: circa 350 i concorrenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Maggio 2021
Condividi

Nasce tra la magia dei Templi di Paestum e il mare cristallino di Agropoli “Connubio Cilentano”, il nuovo gusto a base di mandorla creato dal gelataio agropolese Antonio Baratta e che si è aggiudicato il terzo posto del concorso “Mandorla d’autore 2021”.

Il contest è organizzato da Goloasi.it in partnership con Città del Gelato e premia il miglior gelato artigianale alla mandorla di Toritto, realizzato esclusivamente con mandorle “Filippo Cea” di Toritto e prodotta da Città del Gelato.

Antonio Baratta da anni è impegnato all’Agripaestum, struttura alle porte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si è ispirato ai profumi e ai sapori del Cilento e della sua terra per produrre il nuovo gusto che ha convinto la giuria grazie all’abbinamento con limone, fichi d’india e nocciole di Giffoni.

Dopo aver superato la selezione tra oltre 350 concorrenti, è arrivato tra i 14 finalisti. Fino a salire sul podio, alle spalle soltanto di Gaetano Lattarulo de La Cremeria di Mottola (To) e Lubka Nedeltcheva della Gelateria Alfieridi San Martino in Rio (Re).

Connubio Cilentano: il gelato di Antonio Baratta

“Si tratta di una ricetta ideale per vegani, intolleranti al lattosio e celiaci – spiega Antonio Baratta – Alla mandorla di Toritto, elemento base, ho abbinato prodotti del territorio. La mia filosofia si fonda infatti sulla naturalità degli ingredienti ma, soprattutto, soltanto su quelli cilentani e della zona. E’ un premio che riconosce la determinazione di innovare in un settore tra i più forti in Italia. Ci avviamo e speriamo di tornare presto alla normalità dopo questo momento difficile. Per chi arriva nel Cilento non posso che invitarlo a fare una pausa e gustare i nostri gelati speciali”.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.