Cronaca

Emissioni in atmosfesra: sequestrata officina di carpenteria a Buccino

Scoperte irregolarità da parte dei militari. Impianto sotto sequestro per evitare emissioni non autorizzate in atmosfera

Comunicato Stampa

18 Maggio 2021

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Buccino, nell’ambito di controlli mirati al rispetto delle norme ambientali si sono portati in località “Cornito” del comune di Buccino presso un opificio di carpenteria metallica.

Gli accertamenti condotti dai militari hanno riguardato, in particolare, gli aspetti relativi alle emissioni in atmosfera e di tutela quindi della matrice aria; l’impianto produttivo ispezionato, infatti, è adibito alla lavorazione e saldatura di oggetti e superfici metalliche e posa in opera di carpenteria metallica.

Tutti i macchinari elettrici di lavorazione presenti nell’opificio sono dotati di tubi di convogliamento delle emissioni i quali vengono indirizzati in un’unica condotta con sbocco all’esterno.

Richiesta l’esibizione della documentazione amministrativa di corredo per verificare la corrispondenza del ciclo produttivo rispetto a quanto autorizzato, i militari hanno scoperto che le lavorazioni eseguite nell’impianto di lavorazione di saldatura di oggetti e superfici metalliche erano eseguite in assenza della prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera in violazione alle prescrizioni previste dal Decreto legislativo 152/2006 meglio noto come Testo Unico Ambientale.

All’esito di quanto accertato i militari hanno provveduto a porre sotto sequestro l’impianto per evitare ulteriori emissioni in atmosfera non autorizzate ed hanno deferito i responsabili alla Autorità Giudiziaria.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home