• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | La Via Silente lancia una campagna di crowdfunding

La campagna durerà 3 mesi e garantirà risorse per i prossimi 3 anni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Maggio 2021
Condividi

È partita la campagna di crowdfunding della Via Silente, l’associazione che ha creato e gestisce il più articolato ciclopercorso del Sud Italia e che da 7 anni accoglie gratuitamente nel Cilento cicloviaggiatori provenienti da tutta Italia fornendo loro materiale informativo e assistendoli lungo tutto il tracciato.

La campagna durerà 3 mesi e garantirà risorse per i prossimi 3 anni: l’obiettivo dell’associazione è quello di raccogliere 15mila euro per pubblicare la prima guida cartacea della Via Silente, stampare il materiale informativo da distribuire ai viandanti prima della partenza, tenere aperto il suo infopoint con la piccola ciclofficina all’interno, provvedere alla manutenzione delle 266 tabelle direzionali lungo i 600 km di percorso.

Fino al 13 agosto sulla piattaforma DeRev, al link
https://derev.com/laviasilente sarà possibile contribuire alla crescita di questo percorso che ha costruito un turismo nuovo ed inedito per il Cilento: quello destagionalizzato, lento e attento a non deturpare le sue bellezze naturali.

Leggi anche:

Caselle in Pittari celebra la “Giornata contro la violenza sulle donne”: ecco l’iniziativa
Ospedale di Agropoli, Botticchio: «Istituzioni assenti»
Laboratorio Kéramos a Paestum e Velia: l’appuntamento di novembre tra scrittura e simboli antichi

Solo nell’ultimo anno, nonostante le restrizioni dovute all’emergenza Covid, sono stati oltre 300 i cicloviaggiatori che hanno scelto di percorrere La Via Silente e il suo percorso circolare di circa 600 chilometri che si snoda tra i tratti costieri e si inoltra tra le montagne di uno dei Parchi Nazionali più grandi d’Italia: il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Sono circa 60 i comuni coinvolti e una novantina le strutture ricettive convenzionate.

Questo ingranaggio perfetto, fatto di paesaggi e personaggi, ha bisogno dell’aiuto di tutti per continuare a crescere e a funzionare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziela via silente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campagna

Campagna – Variante al Piano Urbanistico Comunale: aperta la manifestazione di interesse

Il Comune di Campagna avvia la Variante al PUC e apre la…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 20 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Francesco Pastore - Francesco Ferraro

Un ulivo per non dimenticare: Campagna celebra la Giornata degli alberi nel ricordo dei Carabinieri morti in servizio

Un albero di ulivo per ricordare Francesco Pastore e Francesco Ferraro, morti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.