• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania, accordo Regione – Anci: sostegno ai comuni per promozione unitaria dell’offera

Ecco l’iniziativa

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 14 Maggio 2021
Condividi

La Regione Campania, con l’Assessorato alla semplificazione amministrativa e al Turismo per il tramite della Direzione  Generale per le Politiche culturali e il turismo, e l’Anci Campania (in particolare, la struttura del Dipartimento Turismo e Cultura), hanno siglato un protocollo d’intesa con lo scopo di accompagnare e supportare i comuni nell’attuazione dei programmi finanziati con le risorse della linea di azione POC Campania 2014/2020 in maniera di  turismo.

InfoCilento - Canale 79

Nelle scorse annualità, dal 2016 al 2020, sono stati circa 800 gli eventi organizzati capillarmente su tutto il territorio regionale. Il protocollo ha a oggetto, proprio, forme di collaborazione utili all’accelerazione delle procedure necessarie alla realizzazione e alla rendicontazione degli eventi effettuati dei Comuni beneficiari. L’obiettivo è quello di costruire programmi regionali unitari di eventi nell’ambito di itinerari tematici o territoriali finalizzati alla messa a sistema delle peculiarità dei territori – dai luoghi d’arte alle bellezze naturalistiche e paesaggistiche, dalle tradizioni alle produzioni tipiche – sulla base di percorsi che, tra l’altro, hanno consentito la costruzione di relazioni tra territori, rafforzandone l’identità e ampliandone la conoscenze di residenti e visitatori.

“Un altro tassello che va nella direzione auspicata da questo Assessorato sin dall’inizio, secondo il le linee di indirizzo contenute nel programma di governo del Presidente De Luca”, dichiara l’Assessore Felice Casucci.

“Con questo protocollo semplifichiamo attraverso una collaborazione istituzionale sovracomunale che mette a regime le prassi amministrative più virtuose già sperimentate in.passato. Sosteniamo un’offerta unitaria, che coinvolge i territori di destinazione turistica nella definizione di percorsi di ‘Viaggio’ sostenibile e partecipato, di natura inclusiva per i territori. S’intende passare da un criterio di finanziamento per singolo evento o attività a un criterio di promozione integrata, declinata sugli asset definiti nel nostro Piano Turismo 2021. Oggi – conclude Casucci – la Campania, grazie allo sforzo prodotto dal Presidente De Luca con le isole covid-free, si presenta sul mercato internazionale come una destinazione sicura e unica. Per questo c’è bisogno di costruire progetti di rete dettati dal rigore e dalla coerenza con alcuni principi ispiratori, per una nuova logica di governo dell’economia turistica che la emergenza sanitaria ha evidenziato e ha reso indifferibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.