Attualità

Campania, accordo Regione – Anci: sostegno ai comuni per promozione unitaria dell’offera

Ecco l’iniziativa

Comunicato Stampa

14 Maggio 2021

La Regione Campania, con l’Assessorato alla semplificazione amministrativa e al Turismo per il tramite della Direzione  Generale per le Politiche culturali e il turismo, e l’Anci Campania (in particolare, la struttura del Dipartimento Turismo e Cultura), hanno siglato un protocollo d’intesa con lo scopo di accompagnare e supportare i comuni nell’attuazione dei programmi finanziati con le risorse della linea di azione POC Campania 2014/2020 in maniera di  turismo.

Nelle scorse annualità, dal 2016 al 2020, sono stati circa 800 gli eventi organizzati capillarmente su tutto il territorio regionale. Il protocollo ha a oggetto, proprio, forme di collaborazione utili all’accelerazione delle procedure necessarie alla realizzazione e alla rendicontazione degli eventi effettuati dei Comuni beneficiari. L’obiettivo è quello di costruire programmi regionali unitari di eventi nell’ambito di itinerari tematici o territoriali finalizzati alla messa a sistema delle peculiarità dei territori – dai luoghi d’arte alle bellezze naturalistiche e paesaggistiche, dalle tradizioni alle produzioni tipiche – sulla base di percorsi che, tra l’altro, hanno consentito la costruzione di relazioni tra territori, rafforzandone l’identità e ampliandone la conoscenze di residenti e visitatori.

“Un altro tassello che va nella direzione auspicata da questo Assessorato sin dall’inizio, secondo il le linee di indirizzo contenute nel programma di governo del Presidente De Luca”, dichiara l’Assessore Felice Casucci.

“Con questo protocollo semplifichiamo attraverso una collaborazione istituzionale sovracomunale che mette a regime le prassi amministrative più virtuose già sperimentate in.passato. Sosteniamo un’offerta unitaria, che coinvolge i territori di destinazione turistica nella definizione di percorsi di ‘Viaggio’ sostenibile e partecipato, di natura inclusiva per i territori. S’intende passare da un criterio di finanziamento per singolo evento o attività a un criterio di promozione integrata, declinata sugli asset definiti nel nostro Piano Turismo 2021. Oggi – conclude Casucci – la Campania, grazie allo sforzo prodotto dal Presidente De Luca con le isole covid-free, si presenta sul mercato internazionale come una destinazione sicura e unica. Per questo c’è bisogno di costruire progetti di rete dettati dal rigore e dalla coerenza con alcuni principi ispiratori, per una nuova logica di governo dell’economia turistica che la emergenza sanitaria ha evidenziato e ha reso indifferibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home