Attualità

Alta Velocità in Cilento: Italo c’è, il Frecciarossa ancora no

Alta velocità, il senatore Castiello: fondi destinati al Frecciarossa si utilizzino per altre forme di mobilità turistica verso il Cilento

Ernesto Rocco

14 Maggio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Come anticipato nelle scorse settimane da InfoCilento, i treni Italo confermano la presenza dell’alta velocità in Cilento tutto l’anno. I convogli della Nuova Compagnia Trasporto Viaggiatori, garantiranno con l’orario estivo quattro corse: alle due che già hanno servito il territorio in questi mesi, se ne affiancheranno altre due.

InfoCilento - Canale 79

Faranno scalo ad Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri oltre che a Scalea, Paola, Lamezia Terme, Vibo Valentia-Pizzo, Rosarno e Villa San Giovanni.

Le stazioni a nord collegate con il Cilento e la Calabria saranno Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma Tiburtina, Roma Termini, Napoli e Salerno.

Alta velocità: Italo investe sul Cilento

Soddisfazione è stata espressa dal senatore Francesco Castiello: “I collegamenti alta velocità diretti tra Nord e Sud del Paese era uno dei punti de Il Manifesto del Mezzogiorno, consegnato all’ex premier prof.avv. Giuseppe Conte il 29 novembre 2019, nella manifestazione tenutasi a Vallo della Lucania alla presenza di cento sindaci del Parco”.

Con questa iniziativa è stato possibile istituire collegamenti alta velocità senza oneri per le regioni del Sud, a differenza di come avveniva in passato”, ha detto il parlamentare del Movimento 5 Stelle.

I dubbi sul Frecciarossa

Ma se da un lato c’è soddisfazione per la presenza di Italo, dall’altra emergono dubbi sui Frecciarossa.

Nonostante il presidente Vincenzo De Luca abbia garantito che i convogli alta velocità di Trenitalia sarebbero stati presenti, ad oggi non si ha ancora alcuna conferma. Lo sottolinea lo stesso Castiello: “Non c’è ancora nessuna notizia dell’unico collegamento finanziato dalla Regione Campania, ossia il Frecciarossa Milano-Sapri“, dice.

Poi avanza una proposta: “Auspico che le risorse non utilizzate dalla Regione per i collegamenti alta velocità vengano destinate ad altre forme di mobilità turistica verso il Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home