Cilento

Buccino: sequestrati mangimi e fitofarmaci

Riscontrate irregolarità all'interno di un'azienda ufficialmente non più attiva: scattano i sequestri di mangimi e fitofarmaci

Comunicato Stampa

11 Maggio 2021

I militari della stazione Carabinieri Forestale di Buccino, in collaborazione con personale dell’ASL di Salerno, hanno effettuato un controllo su mangimi e  fitofarmaci presso un’azienda in località “Morzita” in agro del comune di Buccino.

InfoCilento - Canale 79

Al fine di riscontrare alcune segnalazioni relative alla vendita irregolare di mangimi presso un’azienda ufficialmente non più attiva, i militari hanno svolto servizi di osservazione  all’esito dei quali hanno effettivamente riscontrato la vendita illegale di prodotti presso l’azienda.

Hanno quindi avviato controlli all’interno della sede aziendale e richiesto l’esibizione del titolo autorizzativo al commercio al dettaglio dei prodotti venduti ed esposti alla vendita. Il titolare non risulta esserne in possesso, in violazione di quanto previsto dalla Legge Regione Campania n.7/2020.

In azienda erano stoccate circa 8,5 tonnellate di diverse tipologie di mangimi, alcuni sigillati all’origine altri depositati alla rinfusa sul pavimento, in assenza di precauzioni igieniche per proteggere i prodotti da muffe, polvere o altri tipi di contaminazioni; da un’accurata analisi della documentazione amministrativa richiesta ed esibita, i militari hanno rilevato l’assenza di  tracciabilità dei mangimi in violazione al Regolamento CE 178/2002, la mancata comunicazione all’autorità competente per la registrazione dei prodotti, il mancato rispetto dei requisiti generali previsti dal regolamento CE 183/2005 infatti i locali non erano puliti e non  erano attuate procedure di autocontrollo e programmi di controllo antiparassitario.

Inoltre, negli stessi locali, sono state rinvenute 276 confezioni di prodotti fitosanitari ad uso professionale in assenza di certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo degli stessi.

Alla luce di quanto emerso i militari hanno provveduto a porre sotto sequestro i mangimi ed i fitofarmaci rinvenuti e ad elevare sanzioni amministrative al trasgressore per 14.166 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Torna alla home