Cilento

Furti nelle auto ad Agropoli: nuovi colpi lungo il litorale

Furti nelle auto: "Agropoli è una città turistica, dovrebbe garantire servizi e tranquillità presso le spiagge ma neanche questo avviene"

Gennaro Maiorano

3 Maggio 2021

AGROPOLI. Si avvicina la stagione estiva e, complice il bel tempo, riprendono ad affollarsi le spiagge. E’ in questo periodo che tornano a registrarsi i furti nelle auto parcheggiate in prossimità del litorale. Un problema atavico che in realtà non conosce sosta. Anche durante l’inverno diversi sono i casi segnalati ad Agropoli.

Furti nelle auto: un problema atavico

La zona che i malviventi prediligono è quella di Trentova. Considerato che il parcheggio libero è posto lontano dalla spiaggia e in una zona più isolata rispetto alle aree a pagamento, è facile per i soliti ignoti agire indisturbati.

Lo scorso anno, per limitare il problema dei furti nelle auto, l’amministrazione comunale promise interventi e l’installazione di un sistema di videosorveglianza. Ad oggi non solo le telecamere non sono state posizionate ma quelle presenti in zona risultano non funzionanti.

Gli ultimi episodi

Ma Trentova non è l’unica zona dove si registra questo genere di furti. E’ infatti al Lido Venere, a ridosso del confine tra Agropoli e Capaccio, che si segnala l’ennesimo caso di furti nelle auto.

Durante il weekend i ladri hanno sfondato il finestrino di un’auto in sosta per provare ad appropriarsi di qualche oggetto lasciato all’interno della vettura. Anche in questo caso per i malviventi è stato facile agire, considerato che le auto dalla spiaggia non sono visibili.

Ovviamente il proprietario della vettura ha fatto la scoperta al suo ritorno dalla spiaggia. Una giornata di relax si è così trasformata in un incubo, con il valore del furto che va ad aggiungersi a quello del danno subito dalla vettura.

L’appello dei cittadini è a garantire maggior sicurezza in prossimità del litorale: “Agropoli è una città turistica, dovrebbe garantire servizi e tranquillità presso le spiagge ma neanche questo avviene”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home