Approfondimenti

Noleggio lungo termine senza anticipo iva inclusa: in Italia è boom

Redazione Infocilento

26 Aprile 2021

La formula del noleggio a lungo termine è sempre più gettonata dagli italiani, che preferiscono optare per una soluzione di questo tipo piuttosto che per l’acquisto di un’auto nuova. Negli ultimi anni si è parlato in più di un’occasione di questa formula, in quanto i vantaggi sono innegabili e sempre più privati hanno scelto di approfittarne. In particolare, sembra essere il servizio di noleggio lungo termine anticipo zero quello maggiormente apprezzato dalle persone, che soprattutto nell’ultimo periodo non hanno una grande liquidità a disposizione. Scopriamo insieme come funziona e perché conviene prenderlo in considerazione.

InfoCilento - Canale 79

Noleggio a lungo termine senza anticipo: come funziona

Il servizio di noleggio a lungo termine consente di avere a propria esclusiva disposizione un veicolo senza dover richiedere un finanziamento in banca. La caratteristica principale di questa formula infatti è che prevede il pagamento di un canone mensile, comprensivo tra l’altro anche di assicurazione e manutenzione dell’auto. In sostanza dunque non bisogna disporre di liquidità, perché ogni mese si paga una piccola rata.

La formula del noleggio a lungo termine senza anticipo è quella più gettonata tra i privati perché ancora più vantaggiosa e adatta a coloro che non dispongono di una grande liquidità. Non bisogna infatti pagare alcuna maxi rata iniziale, il che è un altro vantaggio non da poco. Si corrisponde da subito il canone mensile e dunque non bisogna sostenere alcuna spesa ingente, nemmeno all’inizio.

Quali auto si possono prendere a noleggio

Attualmente, è possibile prendere a noleggio praticamente tutti i modelli di auto e anche questo è un gran bel vantaggio perché si è liberi di scegliere il veicolo che si preferisce e non ci si deve accontentare. Naturalmente, l’importo delle rate mensili dipende dall’auto che si desidera prendere a noleggio e sale inevitabilmente con l’aumentare del valore del veicolo. In tutti i casi però parliamo di cifre del tutto abbordabili, che si possono sostenere senza grandi problemi e soprattutto senza dover chiedere finanziamenti in banca.

Per quanto riguarda nello specifico l’offerta del noleggio a lungo termine senza anticipo, solitamente la scelta in questo caso è più limitata e difficilmente contempla i veicoli di maggior valore. Si trovano però numerose city car di ultima generazione ed auto elettriche dei migliori marchi dunque la scelta non manca di certo.

Cosa succede quando scade il contratto

Il noleggio a lungo termine ha una durata determinata, che non supera solitamente i 3-4 anni. Una volta che scade il contratto si restituisce semplicemente il veicolo ma si è anche liberi di tenerlo, pagando un canone inferiore. A seconda del pacchetto che viene offerto dalla concessionaria, le soluzioni una volta scaduto il contratto sono diverse ed è quindi possibile optare per quella migliore per le proprie esigenze.

Si può sostituire l’auto con un modello nuovo, tenere la stessa approfittando di offerte ancora più vantaggiose, ma anche rinunciare a qualsiasi rinnovo nel caso non si avesse più necessità di guidare un veicolo. Massima libertà di scelta dunque: anche questo rende il servizio molto apprezzato dagli automobilisti, che sanno di poter decidere cosa fare in ogni momento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Torna alla home