Attualità

San Giovanni a Piro: bentornati a scuola. Un fumetto per gli studenti del Gaza

L'iniziativa

Comunicato Stampa

17 Aprile 2021

“Fratelli di Libertà” é una iniziativa che nasce nell’oratorio Anspi “San Giovanni Bosco” di
Cardile, frazione di Gioi Cilento, un fumetto nato per celebrare gli eroi del Risorgimento, con
riferimento anche ai Moti di Bosco del 1828. Il Comune, acquistando 300 copie, ha sostenuto
l’iniziativa insieme ai Comuni di Vallo della Lucania, Gioi Cilento, Monteforte Cilento, Centola,
Celle di Bulgheria, Roccagloriosa e Sanza, il Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la
Banca dei Comuni Cilentani, la Fondazione “Grande Lucania”, l’Anspi regionale e Convergenze.

InfoCilento - Canale 79

Ieri è stata completata la consegna del fumetto ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Teodoro
Gaza, rientrati in presenza fino alla prima media, curata direttamente dal Sindaco Ferdinando
Palazzo e dalla Dirigente Scolastica Maria Teresa Tancredi. Il primo cittadino, accompagnato
dagli Assessori Pasquale Sorrentino e Lucia D’Angelo e dal Consigliere Gabriele Fasolino, ha
idealmente formulato il “bentornati in classe” (San Giovanni a Piro oggi è a contagio zero) con
il racconto degli eroi del 1828, particolarmente apprezzato dai ragazzi.

Copie del volume sono state consegnate ai parroci del Comune ed al Vescovo Mons. Antonio De Luca, nel corso della
sua ultima visita a San Giovanni a Piro. Nel racconto anche le gesta del canonico Antonio Maria
De Luca, forse la vittima più illustre dei moti cilentani del 1828 in cui Bosco, frazione del
Comune di San Giovanni a Piro, ebbe un ruolo fondamentale e il cui anelito di libertà fu represso
nel sangue e il Comune di Bosco fu cancellato dai Comuni del Regno e annesso a quello di San
Giovanni a Piro.

Nel 2021, più che mai, nell’anno del centenario della nascita di Josè Ortega (ORTEGA 1OO) che
ha celebrato questa storia con il murale delle 196 maioliche all’ingresso di Bosco, questa storia
ritorna protagonista.

𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎 è il miglior modo per educare le nuove
generazioni alla valorizzazione delle propria identità, asseriscono dal comune cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home