Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Confesercenti Salerno: maggio il mese della vera ripartenza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Confesercenti Salerno: maggio il mese della vera ripartenza

Il grido d'allarme delle imprese: "Occorre un cambio di marcia"

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 14 Aprile 2021
Condividi

«Le proteste, anche di piazza, si amplificano sempre più, il governo deve poter fare qualcosa di migliore di più sostanzioso e farlo presto ma ancora oggi la tempistica è disarmante». Lo dichiara il Presidente Provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito.

Il quadro è tutt’altro che positivo: «Assistiamo quotidianamente alla disperazione dei nostri operatori del commercio ed allo smarrimento di quelli del turismo che ancora oggi non possono programmare e promuovere adeguatamente nulla, probabilmente il mese di Maggio sarà il mese della vera ripartenza, ma intanto le aziende falliscono e chiudono definitivamente – osserva Esposito – Ci aspettano ancora, purtroppo da quello che si legge e si vede in tv, settimane di incertezza e di paradossi, come la questione vaccinazione che va a rilento o la storiella dei viaggi all’estero oppure ancora i bivacchi garantiti lungo le autostrade mentre i nostri ristoratori piangono lacrime amare, tutte azioni che spengono entusiasmo e fiducia ed arricchiscono i soliti noti, oggi però le imprese e gli imprenditori sono davvero stanchi».

Confesercenti sottolinea come le imprese abbiano la necessità di vedere approvato nel più breve tempo possibile un decreto “Imprese” come richiesto dalla rete nazionale. «Le previsioni ancora troppo generiche della politica degli slogan lanciati evidentemente per disinnescare le disperazioni di piazza, tra l’altro l’Italia è stata la Nazione europea con il maggiore “rispetto” di piazza, e quindi le ipotesi di ripartenza da fine Aprile o da Maggio non rappresentano ancora date sicure, concertate e condivise per garantire le aperture in sicurezza».

«Gli operatori – conclude il presidente Esposito – dopo le briciole dei vari dl e dopo mesi di chiusure e restrizioni, sono pronti, non vogliono sfidare il virus ma vogliono ripartire in sicurezza ne hanno bisogno adesso. Chiediamo subito idee chiare, una comunicazione rispettosa della drammaticità di alcune , poche, categorie vessate ogni oltre misura, mentre tanti, che avrebbero dovuto manifestare al fianco di chi è stato chiuso per giorni, settimane e mesi vedendo lentamente fallire la propria impresa, hanno visto triplicare i propri affari, l’appello alla solidarietà è stata una vera chimera in questi drammatici 14 mesi di Pandemia a macchia di leopardo».

Di qui l’invito: «Occorre un cambio di marcia deciso vero, poderoso per ripartire».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image