Cilento

Impennata di contagi a Roccadaspide: “Siamo zona rossa, ma non pare di esserlo”

Salgono i casi a Roccadaspide, positività anche per uno studente e scuole chiuse. Appello del sindaco a controlli più rigorosi

Katiuscia Stio

13 Aprile 2021

Impennata di casi covid a Roccadaspide. Lo ha annunciato il sindaco Gabriele Iuliano. “Al momento, tra casi ufficialmente segnalati dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, ed altri che abbiamo appurato direttamente, attraverso un’attività di ricognizione capillare rispetto ai vari focolai registrati, in particolar modo tra i contatti dei positivi già accertati, il numero dei nuovi positivi è di 29.Di contro, abbiamo avuto 4 nuove guarigioni”, spiega il primo cittadino.

Pertanto, in questo momento i positivi attivi, tutti in isolamento domiciliare con i relativi contatti, sono saliti a 56.

“Come già è capitato in passato, quando abbiamo avuto momenti in cui si sono registrate impennate di casi di positività, è salita correlativamente la preoccupazione tra i Cittadini – spiega Iuliano – E’ certamente un fatto normale ed anche comprensibile. Ciò che non è comprensibile, e men che mai giustificabile, però, sono gli atteggiamenti di superficialità e di non perfetta osservanza delle regole di prevenzione che sono a tutti arcinote: indossare correttamente la mascherina, evitare assembramenti, igienizzare frequentemente delle mani.Siamo ancora in zona rossa, ma non pare di esserlo. Il virus è ancora presente e continua a circolare violentemente”.

E aggiunge: “I contagi salgono dappertutto sul territorio provinciale e regionale e gli effetti della malattia sono ora ancor più gravi e letali di quelli che si producevano nel corso della prima ondata – osserva Iuliano – Stiamo facendo di tutto per eseguire le vaccinazioni a tutte le categorie indicate dalle disposizioni nazionali e regionali e, da questo punto di vista, il risultato è estremamente positivo, anche in rapporto ad altre aree della provincia e della regione che non possono vantare risultati analoghi ai nostri.Resta però la necessità di non abbassare la guardia, di evitare rilassamenti, di continuare in modo maniacale a rispettare le regole.Quando non facciamo questo capita che i casi di contagio aumentino, come è accaduto in queste settimane passate.Quindi, vi invito ancora una volta, e per l’ennesima volta, alla piena osservanza delle prescrizioni normative e alla prudenza. Ad evitare comportamenti a rischio e a continuare a prestare la massima attenzione.”

“Per intanto, abbiamo rinnovato la richiesta a tutte le Forze dell’Ordine (Carabinieri e VV. UU.) di esercitare forme di controllo più serrate e capillari su tutto il territorio comunale, imponendo il rispetto delle regole. È il momento di non mollare e di continuare a fare tutti la nostra parte, tutti il nostro dovere”, conclude il primo cittadino.

Intanto è stata disposta la chiusura del plesso scolastico di Roccadaspide Capoluoogo alla luce della positività di uno studente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Torna alla home