• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Frode su carburanti e traffico di rifiuti: doppia operazione nel Vallo di Diano

Indagine dell'Antimafia, coinvolte anche altre località italiane

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Aprile 2021
Condividi
Carabinieri arresto

Dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Salerno, Brescia, Napoli, Caserta, Cosenza e Taranto, i militari della Guardia di Finanza di Salerno e Taranto e i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno sono impegnati in un’operazione coordinata dalle Direzioni Distrettuali Antimafia di Potenza e Lecce, con l’esecuzione di due ordinanze applicative di misure cautelari personali e reali, emesse dai rispettivi GIP nei confronti di 45 persone, indagate per associazione per delinquere con l’aggravante del metodo mafioso, finalizzata alla commissione di gravi delitti contro il patrimonio, quali frodi in materia di accise ed IVA sui carburanti, intestazione fittizia di beni e società, truffa ai danni dello Stato.
Coinvolte anche ulteriori 71 persone, denunciate a piede libero per reati connessi a quelli di natura associativa.

Le attività investigative hanno infatti accertato l’infiltrazione del clan dei Casalesi e del clan Cicala nel lucroso mercato degli idrocarburi nei territori del Vallo di Diano e del Tarantino.

I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso della mattinata, in occasione di due conferenze stampa, che si svolgeranno in concomitanza, alle ore 11.00, presso la Procura della Repubblica – DDA di Potenza ed il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Taranto. Alle predette riunioni prenderà parte, in videocollegamento, il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Dott. Federico Cafiero De Raho, unitamente al Procuratore Distrettuale Antimafia di Lecce.

Sempre questa mattina, i Carabinieri del Comando
Provinciale, stanno eseguendo un provvedimento cautelare, emesso dal GIP del Tribunale
di Potenza, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 7 soggetti,
(uno in carcere, cinque agli arresti domiciliari ed uno sottoposto all’obbligo di dimora),
tutti ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di
rifiuti e inquinamento ambientale.
I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa tenuta
dal Procuratore Nazionale Antimafia, Federico Cafiero De Raho, dal Procuratore
Distrettuale Antimafia di Potenza e dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di
Salerno, alle ore 11.00, presso il Palazzo di Giustizia di Potenza.

s
TAG:vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, Bandecchi in corsa per governare la Campania: “qui c’è tutto da fare”

Candidata per la circoscrizione di Salerno la capaccese Sara Giovagnoli

Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.