• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, il metano non decolla: contratti solo per il 10% dell’utenza

Circa il 10% delle utenze ha sottoscritto un contratto. Ci si aspettavano numeri diversi per la rete del metano ad Agropoli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Aprile 2021
Condividi

AGROPOLI. Non tutto il territorio comunale è servito dalla rete del metano. La denuncia era arrivata da parte di un cittadino che poneva in particolare l’attenzione sulla situazione del centro storico. La zona alta, infatti, non risulta a tutt’oggi servita dalla linea. Dito puntato contro l’azienda, ma anche verso la politica che non avrebbe visionato i lavori. Di fatto, però, il problema del metano ad Agropoli è principalmente dovuto ai pochi contratti stipulati che hanno indotto la società appaltatrice a procedere con maggior cautela, come spiega il sindaco Adamo Coppola.

“Non si tratta di una mancanza di volontà da parte dell’azienda – esordisce – ricordiamo che la zona rossa non ha aiutato l’esecuzione dei lavori. L’Amalfitana Gas è beneficiaria di un 30% dei fondi pubblici, la restante parte rappresenta investimenti in proprio. Sarebbero dei folli ad andare contro i loro interessi”.

“Ho parlato con un dirigente dell’azienda. Ci hanno assicurato una copertura capillare del territorio” aggiunge il primo cittadino. Tuttavia l’entusiasmo da parte dei cittadini non risulta a livelli stellari: “Ad oggi solo il 10% dell’utenza ha deciso di stipulare un contratto per la rete del metano, ragion per cui l’azienda ha scelto la linea della cautela. Gli interventi dopo Pasqua riprenderanno ed il piano di copertura è previsto anche nel 2022. Saranno indirizzati verso le utenze che ne faranno richiesta in modo da adeguare la domanda all’offerta”.

Proprio per agevolare i cittadini lo scorso gennaio il sindaco di Agropoli Adamo Coppola aveva annunciato la possibilità dell’allaccio gratuito alla rete del metano per le udienze domestiche. Un modo per invogliare gli agropolese ad utilizzare un gas naturale che è amico dell’ambiente e porta anche a dei risparmi visti i costi minori del gpl.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziemetano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sala slot

La Campania “capitale” di azzardomafie: ecco il report di Libera

Nel 2024, in Campania si spende per il gioco d’ azzardo una…

Parco giochi Acciaroli

“Chiediamo un parco giochi ad Acciaroli”: al via la petizione online

“Invitiamo tutti a firmare questa petizione per dare voce a questa necessità…

Antonella Bundu

Elezioni regionali: Campania Popolare trova il sostegno di Antonella Bundu di Toscana Rossa. Visita nel salernitano

"Dobbiamo portare questo vento anche in Campania, con Campania Popolare, che domenica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.