Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Casco moto: come scegliere il modello adatto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Casco moto: come scegliere il modello adatto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Marzo 2021
Condividi

Quando si va in moto è necessario possedere tutti quegli accessori che hanno lo scopo di proteggere e di garantire l’incolumità di chi è in sella in caso di incidente. Tra di essi spicca indubitabilmente il casco, sul mercato esistono tantissimi modelli, casco jet, modulare, integrale ecc, ognuno pensato per diverse tipologie di moto e scooter. Potrebbe risultare fuori luogo, ad esempio, indossare un casco integrale su uno scooter di bassa cilindrata e, viceversa, potrebbe essere quasi inutile indossare un casco “a scodella” su una moto di grande cilindrata. A seconda della potenza della moto, è possibile scegliere il casco ideale. Se si ha intenzione di acquistare questo importante accessorio per la moto, ma non si ha una grande esperienza al riguardo, è consigliabile consultare un sito specializzato in questi prodotti, come cascomoto.org, in modo da poter trovare facilmente il miglior casco per le proprie esigenze.

I diversi tipi di casco

Quando si acquista un casco, la prima cosa da fare è scegliere una determinata tipologia, a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze. Il casco Jet ad esempio, è perfetto per gli spostamenti in città, sia sulla moto che sullo scooter, i motociclisti inoltre lo consigliano vivamente nei mesi estivi. In genere quasi tutti i caschi Jet possiedono il cosiddetto visierino parasole, ovvero un particolare dispositivo che permette di avere un’ottima visibilità anche quando si guida sotto al sole. La visiera lunga inoltre, garantisce un’ottima protezione dal vento anche quando si viaggia a velocità sostenute. Per gli amanti della musica inoltre, è possibile anche optare per un modello dotato di interfono Bluetooth, grazie al quale è possibile ascoltare la musica durante il tragitto oppure interagire con altri motociclisti in viaggio o ricevere indicazioni stradali.

Casco integrale

Il casco integrale è sicuramente il modello maggiormente sicuro, normalmente costruito con materiali ultra leggeri ed aerodinamici che lo rendono perfetto sia per chi si diverte in pista sia per chi guida moto di alta cilindrata in strada. Questo casco può essere utilizzato per qualsiasi tipo di viaggio, sia di medio o lungo tragitto, sia per uno spostamento quotidiano. Anche questo tipo di casco può essere dotato di visierino parasole e di interfono Bluetooth. Per gli amanti della personalizzazione, è possibile anche acquistare un modello completamente personalizzato, magari abbinato con la stessa moto.

Casco modulare

Il casco modulare, caratterizzato dalla mentoniera apribile (in alcuni casi addirittura removibile) è indicato per un utilizzo turistico e cittadino. Questo modello infatti permette di godersi al meglio le bellezze che il viaggio ha da offrire senza rinunciare alla protezione. I modelli con doppia omologazione (P/J) possono essere utilizzati sia in versione aperta (come un casco jet in poche parole) sia con la mentoniera chiusa (diventando di fatto un casco integrale). Viceversa, quelli con l’omologazione integrale, devono essere utilizzati esclusivamente con mentoniera chiusa, apribile solamente durante le soste. Questo casco è consigliato per chi viaggia tanto in moto, particolarmente comodo anche per chi è solito viaggiare con amici. Durante i viaggi infatti spesso ci si ferma per sgranchirsi le gambe e per fare due chiacchiere con il compagno d’avventura ed avere la possibilità di parlare (aprendo semplicemente la mentoniera) senza togliere il casco è sicuramente una comodità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image