Attualità

Un museo nel castello di Agropoli

Il museo civico attualmente ospitato presso l'ex Pretura potrebbe essere trasferito nei locali del castello angioino - aragonese. La proposta

Ernesto Rocco

30 Marzo 2021

AGROPOLI. Il castello angioino aragonese ospiterà un museo. Una proposta avanzata da molti cittadini e associazioni locali e che ora l’amministrazione comunale è pronta ad attuare.
La città di Agropoli vanta un museo civico con reperti di notevole importanza ritrovati sul territorio. Ad ospitarlo il palazzo Cirota (ex Pretura). Nei locali del primo piano dell’edificio di via Pisacane è possibile ammirare corredi funebri, anfore, antiche ancore, un sarcofago in marmo italico risalente al III secolo d.C. con un bassorilievo di pregevole fattura e molti altri oggetti frutto dell’attività di scavo portata avanti negli anni sul territorio.

Un museo nel castello di Agropoli: l’iniziativa

Ora l’obiettivo dell’amministrazione comunale è di trasferire il museo nei locali del castello angioino – aragonese. Una scelta logica considerato che molti turisti si recano nel centro-storico, visitano l’antico maniero e bypassano l’attuale sede museale. Quest’ultima è fuori dai loro percorsi e priva di servizi adeguati, su tutti i parcheggi.

Il castello sarebbe la location ideale. Dispone di alcuni locali di recente riqualificati che possono accogliere i reperti custoditi nell’edificio di via Pisacane i quali darebbero maggior valore ad un luogo che oggi si presenta vuoto e privo di attrazioni (eccezion fatta per la struttura in sé e l’incantevole panorama).

La decisione dell’amministrazione comunale

«L’analisi relativa al numero dei visitatori del museo ha dimostrato che negli anni esso non è stato oggetto di particolare attenzione da parte dei turisti. Difatti la sua fruizione non ha raggiunto i numeri sperati», osservano da palazzo di città. Al contrario, «il Castello Angioino Aragonese ogni anno attira un notevole flusso di visitatori costituendosi come attrattore turistico della Città di particolare importanza».

Destinare dei locali al Museo potrebbe quindi «incrementare l’offerta turistica del Castello».

Il piano terra del Palazzo Civico delle arti, svuotato dell’esposizione, andrebbe ad ampliare gli spazi della biblioteca comunale. Il primo piano, infine, dell’ex Pretura continuerebbe ad essere dedicato alle esposizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home