Attualità

MIdA e Aree Interne. Tre tour virtuali per tre eventi online a partire dal 1 Aprile

Ecco le iniziative

Ernesto Rocco

30 Marzo 2021

Continuano le attività di animazione del progetto “AG.I.RE” –
Agricoltura innovativa e resiliente – inserito nell’ambito della
Strategia delle Aree Interne della Comunità Montana Vallo di Diano. Alla
base delle attività della Fondazione nell’ambito del progetto Ag.I.RE ci
sono le Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo del suolo e il Museo Speleo
Archeologico, ma soprattutto le attività di ricerca e di divulgazione in
ambito di scienza del suolo, di agraria e di archeologia.
In questa prima fase del progetto rilevanza è stata data alla
divulgazione di molteplici ambiti, attraverso eventi di presentazione
delle azioni messe in campo.

Così, il prossimo Giovedì 1 aprile 2021 alle ore 18.00 ci sarà la
presentazione della visita virtuale del Museo del Suolo, unico in
Italia, uno tra i pochi in Europa.

A seguire verrà presentata venerdì 8 aprile 2021 alle ore 18.00 la
visita virtuale della Sala della biodiversità e mercoledì 14 aprile 2021
alle ore 18.00 ci sarà la presentazione della mappa interattiva del
sistema MIdA.
In particolare sono state realizzate due visite virtuali, la prima
dedicata al Museo del Suolo e la seconda alla Sala della Biodiversità
con un particolare focus sul nuovo allestimento dedicato alla
biodiversità cerealicola dell’Appenino. Oltre ai tour virtuali è stata
realizzata una mappa interattiva dell’intero sistema MIdA con
approfondimenti su aspetti specifici legati alle attività di ricerca in
ambiente ipogeo, sulle palafitte e sulla cultura materiale in epoca
preistorica, nonché sulla multifunzionalità del Carciofo Bianco di
Pertosa.

Gli eventi si terranno in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione
MIdA (https://www.facebook.com/fondazione.mida) e sul sito
www.fondazionemida.it eseguiranno il seguente calendario:
1 aprile 2021 ore 18:00 – Video-presentazione del Museo del Suolo MIdA
8 aprile 2021 ore 18:00 – Video-presentazione della sala della
biodiversità e della vetrina del frumento del Museo MIdA
14 aprile 2021 ore 18:00 – Video-presentazione della Mappa interattiva
MIdA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home