Cilento

“Assegno di cura”, Maurano: disabili del Cilento abbandonati

"Persone costrette a vivere con assistenza domiciliare continua o con difficoltà motorie ancora aspettano i soldi del 2020"

Redazione Infocilento

25 Marzo 2021

Luigi Maurano

Da Castellabate polemiche sul Piano di Zona S8. A sollevarle Luigi Maurano che già in passato aveva lanciato accuse sui servizi. Il consigliere comunale punta ora i riflettori sul pregetto “Assegno di Cura”, nato con l’intento da parte della Regione Campania di aiutare economicamente le persone diversamente abili che sono costrette ad avere un’assistenza domiciliare per svolgere anche le più semplici azioni domestiche.

A seconda della gravità della situazione sono stati stilati due elenchi: quello dei “gravissimi” e quello dei “gravi”.

La Regione Campania invia le risorse economiche, mentre il Piano di Zona S8 dovrebbe erogare materialmente le mensilità ai beneficiari.

“Lo scorso Dicembre ho scritto una lettera al Presidente della Regione Campania De Luca e all’Assessore Regionale alla Politiche Sociali Fortini per chiedere il pagamento delle mensilità arretrate alle persone diversamente abili e risultate ammesse al beneficio del progetto Assegno di cura  – spiega Maurano – Eravamo a fine anno 2020 e nessuna  mensilità era stata ancora erogata. Tutto ciò a discapito di famiglie che vivevano e vivono un dramma economico, organizzativo e psicologico.

Nei mesi successivi ho chiamato più volte gli uffici del Piano di Zona, i quali hanno dichiarato che la Regione Campania, ad inizio del nuovo anno, aveva inviato solo le risorse per la copertura dei primi sei mesi del 2020 e soltanto per le persone diversamente abili rientranti nell’elenco dei gravissimi”.

“Ad oggi, quindi, rimangono totalmente abbandonate le persone inserite nell’elenco dei gravi – prosegue Maurano – Stiamo parlando di uomini e donne costretti a vivere con un’assistenza domiciliare continua, allettati o sulla sedia a rotelle. Queste persone hanno il diritto all’assistenza economica, organizzativa e psicologica. E invece ancora stanno aspettando i soldi dell’assistenza 2020. Intanto le famiglie delle persone diversamente abili che sono incluse nel progetto Assegno di cura hanno dovuto anticipare anche i soldi per pagare le cure domiciliari. Oltre il danno anche la beffa”.

“Per tale motivo la scorsa settimana ho contattato gli Uffici della Regione Campania per segnalare ancora una volta questa vergogna, questa mancanza di politiche sociali nel nostro territorio. Dalla Regione, però, affermano che hanno inviato al Piano di Zona S8 tutte le risorse possibili per la buona riuscita del progetto”, segnala Maurano che si chiede che fine abbiano fatto le risorse e perché i sindaci non dicano nulla in proposito. “A tutti coloro che stanno soffrendo a causa di questo disservizio voglio fare una promessa: fin quando avrò fiato in gola lotterò  affinché siano riconosciuti questi diritti fondamentali”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Torna alla home