Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Assegno di cura”, Maurano: disabili del Cilento abbandonati
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Assegno di cura”, Maurano: disabili del Cilento abbandonati

"Persone costrette a vivere con assistenza domiciliare continua o con difficoltà motorie ancora aspettano i soldi del 2020"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Marzo 2021
Condividi
Luigi Maurano

Da Castellabate polemiche sul Piano di Zona S8. A sollevarle Luigi Maurano che già in passato aveva lanciato accuse sui servizi. Il consigliere comunale punta ora i riflettori sul pregetto “Assegno di Cura”, nato con l’intento da parte della Regione Campania di aiutare economicamente le persone diversamente abili che sono costrette ad avere un’assistenza domiciliare per svolgere anche le più semplici azioni domestiche.

A seconda della gravità della situazione sono stati stilati due elenchi: quello dei “gravissimi” e quello dei “gravi”.

La Regione Campania invia le risorse economiche, mentre il Piano di Zona S8 dovrebbe erogare materialmente le mensilità ai beneficiari.

“Lo scorso Dicembre ho scritto una lettera al Presidente della Regione Campania De Luca e all’Assessore Regionale alla Politiche Sociali Fortini per chiedere il pagamento delle mensilità arretrate alle persone diversamente abili e risultate ammesse al beneficio del progetto Assegno di cura  – spiega Maurano – Eravamo a fine anno 2020 e nessuna  mensilità era stata ancora erogata. Tutto ciò a discapito di famiglie che vivevano e vivono un dramma economico, organizzativo e psicologico.

Nei mesi successivi ho chiamato più volte gli uffici del Piano di Zona, i quali hanno dichiarato che la Regione Campania, ad inizio del nuovo anno, aveva inviato solo le risorse per la copertura dei primi sei mesi del 2020 e soltanto per le persone diversamente abili rientranti nell’elenco dei gravissimi”.

“Ad oggi, quindi, rimangono totalmente abbandonate le persone inserite nell’elenco dei gravi – prosegue Maurano – Stiamo parlando di uomini e donne costretti a vivere con un’assistenza domiciliare continua, allettati o sulla sedia a rotelle. Queste persone hanno il diritto all’assistenza economica, organizzativa e psicologica. E invece ancora stanno aspettando i soldi dell’assistenza 2020. Intanto le famiglie delle persone diversamente abili che sono incluse nel progetto Assegno di cura hanno dovuto anticipare anche i soldi per pagare le cure domiciliari. Oltre il danno anche la beffa”.

“Per tale motivo la scorsa settimana ho contattato gli Uffici della Regione Campania per segnalare ancora una volta questa vergogna, questa mancanza di politiche sociali nel nostro territorio. Dalla Regione, però, affermano che hanno inviato al Piano di Zona S8 tutte le risorse possibili per la buona riuscita del progetto”, segnala Maurano che si chiede che fine abbiano fatto le risorse e perché i sindaci non dicano nulla in proposito. “A tutti coloro che stanno soffrendo a causa di questo disservizio voglio fare una promessa: fin quando avrò fiato in gola lotterò  affinché siano riconosciuti questi diritti fondamentali”, conclude.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image