Il Granato è un caseificio situato a Capaccio Paestum. È una tappa immancabile per chi ha voglia di assaggiare prodotti genuini e preparati con il latte di bufala. Non solo mozzarelle ma anche brioche con gelato, yogurt e torte artigianali. È un luogo ideale per chi ha voglia di trascorrere una giornata rilassante e a contatto con la natura. Nell’attesa di visitarla al più presto, riportiamo un’intervista a Giusy Cerrato che ci consentirà di conoscere non solo la storia e le specialità dell’azienda, ma anche la passione, l’impegno costante e quotidiano e il desiderio di offrire al cliente un’esperienza unica. Leggiamola insieme:
Il Granato nasce nel 2009, un’azienda nuova in una terra ad altissima concentrazione di allevamenti bufalini e caseifici. L’obiettivo era quello di creare un’azienda che non fosse solo un punto vendita di prodotti buoni, ma che coinvolgesse emotivamente i suoi clienti.
Un’azienda da vivere e visitare, dove poter conoscere le bufale da vicino e assistere alla lavorazione manuale della mozzarella. Un luogo accogliente dove intrattenersi per godersi la natura.
Senza dubbio il totale controllo della filiera. Seguiamo con dedizione tutti i processi produttivi, dalla produzione dei foraggi all’allevamento delle bufale, dalla raccolta del latte alla trasformazione dei prodotti caseari e dolciari.
Controlliamo ogni passaggio perché siamo convinti che ciascuna fase sia fondamentale e influenzi il prodotto finale.
Il nostro impegno quotidiano è produrre in modo trasparente prodotti dall’alto standard qualitativo. Amiamo le cose ben fatte e ci impegniamo affinché ciascuno dei nostri prodotti abbia caratteristiche uniche e riconoscibili.
Di certo nel Cilento non mancano luoghi incantevoli da visitare, spostando l’attenzione dalla rinomata zona costiera Cilentana, possiamo addentrarci per riscoprire antichi borghi, chiese, santuari e percorsi naturalistici, alla riscoperta di un’antica cultura con i suoi sapori e le sue tradizioni.
Abbiamo capito di aver raggiunto un risultato in linea con le nostre idee quando abbiamo riscontrato la piena soddisfazione dei nostri clienti che con i loro feedback continuano a darci spunto di miglioramento.
Sicuramente motivo di soddisfazione è la degustazione del prodotto finito, semplice e genuino. Ci impegniamo per garantire un servizio sempre attento al cliente e aperto a nuove idee e suggerimenti.
Molti clienti affermano di far visita alla nostra struttura per l’ampio spazio verde che li riporta ad un’idea di libertà e natura incontaminata. Inoltre, la possibilità di poter visitare le stalle e seguire la lavorazione dei prodotti, che andranno poi a degustare, incuriosisce molto.
Tutto ciò che offriamo, a partire dalle materie prime, sono frutto del nostro territorio e il cliente può essere sempre certo di consumare un prodotto a km 0. Inoltre la mozzarella, come altri prodotti caseari, sono lo specchio della tradizione e della cultura campana. Il connubio tra prodotto, territorio e tradizione è una delle caratteristiche principali della nostra azienda.
Una delle immagini più angoscianti che osserviamo in questo periodo è il nostro parco completamente vuoto, di solito frequentato da famiglie, comitive ed i loro amici a quattro zampe. Uno dei valori aggiunti della nostra azienda è anche essere uno spazio di aggregazione.
Stiamo pensando a delle novità e a come poter offrire un servizio sempre migliore. La ripresa è senz’altro difficile ma confidiamo in un ritorno alla normalità, quella di cui tutti abbiamo bisogno.