Cilento

Nuovi contagi a Policastro, Fortunato: “invito a prudenza e responsabilità”

"Un invito all'ennesimo sforzo in questo momento così particolare e soprattutto in vista della stagione estiva che si avvicina e del prosieguo della campagna vaccinale"

Anna Maria Maiorano

24 Marzo 2021

Giovanni Fortunato

SANTA MARINA. Sarebbero cinque i nuovi casi di coronavirus registrati sul territorio e in particolare nella frazione costiera di Policastro Bussentino. Al momento dalle autorità sanitarie e comunali non arrivano conferme ufficiali sui numeri ma è il sindaco Giovanni Fortunato a confermare le nuove positività e a rivolgere un accorato appello alla comunità alla “prudenza e alla responsabilità”.

“Un invito all’ennesimo sforzo in questo momento così particolare e soprattutto in vista della stagione estiva che si avvicina e del prosieguo della campagna vaccinale – dice il primo cittadino – Invito tutti alla prudenza e al rispetto delle norme sanitarie, ad indossare la mascherina, osservare il distanziamento sociale, rispettare sempre e in ogni caso il divieto di assembramento e ridurre gli spostamenti al minimo indispensabile”.

Poi un appello anche ai giovani: “in considerazione soprattutto del fatto che l’età media dei contagi si è abbassata, anche a voi chiedo un ultimo sforzo, evitate gli assembramenti e rispettate scrupolosamente le normative anti Covid, anche e soprattutto per proteggere i vostri genitori e i vostri nonni”.

Le parole sono conseguenti alla voce diffusasi in paese relative a presunte feste che sarebbero state organizzate tra i più giovani. Una notizia che non è stata confermata, anzi smentita dai diretti interessati, ma che comunque ha innescato polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home