Cilento

Nuovi contagi a Policastro, Fortunato: “invito a prudenza e responsabilità”

"Un invito all'ennesimo sforzo in questo momento così particolare e soprattutto in vista della stagione estiva che si avvicina e del prosieguo della campagna vaccinale"

Anna Maria Maiorano

24 Marzo 2021

Giovanni Fortunato

SANTA MARINA. Sarebbero cinque i nuovi casi di coronavirus registrati sul territorio e in particolare nella frazione costiera di Policastro Bussentino. Al momento dalle autorità sanitarie e comunali non arrivano conferme ufficiali sui numeri ma è il sindaco Giovanni Fortunato a confermare le nuove positività e a rivolgere un accorato appello alla comunità alla “prudenza e alla responsabilità”.

“Un invito all’ennesimo sforzo in questo momento così particolare e soprattutto in vista della stagione estiva che si avvicina e del prosieguo della campagna vaccinale – dice il primo cittadino – Invito tutti alla prudenza e al rispetto delle norme sanitarie, ad indossare la mascherina, osservare il distanziamento sociale, rispettare sempre e in ogni caso il divieto di assembramento e ridurre gli spostamenti al minimo indispensabile”.

Poi un appello anche ai giovani: “in considerazione soprattutto del fatto che l’età media dei contagi si è abbassata, anche a voi chiedo un ultimo sforzo, evitate gli assembramenti e rispettate scrupolosamente le normative anti Covid, anche e soprattutto per proteggere i vostri genitori e i vostri nonni”.

Le parole sono conseguenti alla voce diffusasi in paese relative a presunte feste che sarebbero state organizzate tra i più giovani. Una notizia che non è stata confermata, anzi smentita dai diretti interessati, ma che comunque ha innescato polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Torna alla home