Attualità

“A Carmine e Mario Malzoni la cittadinanza onoraria di Montecorice”: la proposta

Torna in auge una proposta già lanciata due anni fa: cittadinanza onoraria per Carmine e Mario Malzoni. Ecco l'iniziativa

Elena Matarazzo

23 Marzo 2021

MONTECORICE. L’associazione culturale e di promozione sociale “Un Giorno” si unisce all’associazione “MeriDiano” e a ad alcuni cittadini di Montecorice affinché venga concessa la cittadinanza onoraria a due luminari della medicina legati al territorio. Si tratta di Carmine e Mario Malzoni.
Erano stati inizialmente Francesco Lembo, Mario Greco, Rosario Meola e Filomena Lamanna ad avanzare la proposta.

Cittadinanza onoraria per Carmine e Mario Malzoni: la proposta

La richiesta partiva dalla considerazione che Carmine e Mario Malzoni “hanno contribuito a portare lustro alla nostra cittadina“.

Carmine Malzoni è un ginecologo avellinese, luminare del settore e direttore della Clinica Malzoni. Ha saputo coniugare negli anni amore e passione per la sua professione ma anche un sano attaccamento alle radici della propria famiglia, senza mai dimenticare il legame con Fornelli, frazione del nostro comune, dove ha casa e dove torna sempre con piacere”. Carmine Malzoni ha ricevuto già un premio per essere stato artefice della nascita di oltre 110mila bambini. Ora anche Montecorice potrebbe riconoscere i suoi meriti e il suo legame con il centro cilentano attribuendogli la cittadinanza onoraria.

Quanto a Mario Malzoni, invece, si tratta di uno dei massimi esperti nel campo della chirurgia laparoscopica e endoscopica. All’attivo ha oltre 20mila interventi chirurgici ed è primario dell’Unità di Endoscopia ginecologica avanzata presso la casa di cura Malzoni di Avellino. Ha ottenuto la carica di direttore del Centro Nazionale Endometriosi, direttore del centro di chirurgia pelvica avanzata “endoscopica” e past presidente della società di endoscopia ginecologica. La cittadinanza onoraria sarebbe “Un riconoscimento per il prestigio conseguito in Italia e all’esterno”

Le altre proposte

L’associazione “Un Giorno” è andata anche oltre: non solo la cittadinanza onoraria a Carmine e Mario Malzoni ma anche l’intitolazione di alcuni spazi pubblici a cittadini illustri del territorio.

In una nota inviata al Comune si chiede l’intestazione di una via o largo di Fornelli in memoria di Gennaro Malzoni e del Senatore Basilio Focaccia. Si tratta di due avi, appunto, di Carmine e Mario Malzoni.

Inoltre si chiede di dedicare spazi pubblici anche a Federico Martino, Marco Messano e Giuseppe De Vita. Ciò “Affinché i loro nomi non vengano mai dimenticati dalle generazioni future, che non avranno la fortuna di conoscerli personalmente, ma potranno familiarizzare con i loro nomi e le loro storie attraverso dei simboli che terranno viva la loro memoria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home