Attualità

Cammarano: “Sì all’ampliamento della bretella Buonabitacolo-Padula”

L’annuncio del presidente della Commissione regionale Aree Interne a margine di un sopralluogo con Anas

Comunicato Stampa

19 Marzo 2021

Michele Cammarano

“Abbiamo avuto rassicurazioni da Anas che a breve sarà consegnato alle amministrazioni comunali di Padula, Buonabitacolo e Montesano il progetto relativo all’ampliamento, atteso da anni, del rettifilo ex 517 Buonabitacolo-Padula e alla contestuale realizzazione della rotatoria tra la stessa provinciale e la Statale 19. Un impegno da parte della società per la manutenzione della rete stradale, a una settimana dall’incontro con i sindaci del territorio. L’intervento che sarà finalmente risolutivo dell’annoso problema del traffico su arterie ad alta densità di circolazione e che, nel contempo, garantirà un più agevole accesso all’imbocco autostradale”.

Lo ha dichiarato il presidente della Commissione regionale speciale Aree Interne e consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, a margine di un sopralluogo nei pressi della strada provinciale ex 517, con la senatrice M5S Felicia Gaudiano, i sindaci dei Comuni di Montesano sulla Marcella, Buonabitacolo e Padula e il dirigente Area Sud Italia di Anas. 

“Nelle prossime settimane – precisa Cammarano – effettueremo un nuovo sopralluogo con Anas. L’intento è quello di seguire da vicino le fasi di realizzazione dell’opera e far sì che i progetti non rimangano sulla carta. Un raccordo utile sia per alimentare il traffico turistico che a migliorare la viabilità e la qualità della vita dei cittadini che vivono fuori dalle aree urbanizzate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Teggiano celebra il Santo patrono San Cono con tre giorni di eventi. Tra fede e tradizione, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti in onore del Santo patrono si terranno dall'1 al 3 giugno

Torna alla home