• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Locazioni brevi: a Capaccio Paestum pugno duro contro i furbetti

Locazioni brevi e trasgressioni. Comune in vista della stagione estiva fissa regole severe. Alla polizia municipale il compito di controllare

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 16 Marzo 2021
Condividi
Polizia Municipale Capaccio

CAPACCIO PAESTUM. Locazioni turistiche brevi, nuove regole contro i furbetti. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, punta a frenare una prassi che si registra per i fitti di breve periodo. Capita sovente, in tali circostanze, che i proprietari di immobili non provvedano alla stipula del contratto con il locatario eludendo così l’imposta di soggiorno e la dichiarazione Tari.

Locazioni brevi: i furbetti scoperti “grazie ai rifiuti”

L’aumento degli occupanti degli immobili determinerebbe un aumento della tassa sui rifiuti che però spesso viene elusa. Eppure i dati relativi alla stagione estiva dimostrano un incremento della produzioni di rifiuti superiore al 220%; un dato che contrasterebbe con le effettive presenze dichiarate sul territorio.

Pertanto l’aumento dei costi di smaltimento va a ricadere inevitabilmente su tutta la comunità. Ecco perché l’esecutivo è pronto ad usare il pugno duro.

Le regole

L’Ente ha disposto una sanzione di 500 euro per chi non rispetta gli adempimenti richiesti anche per le locazioni brevi. Inoltre è stato dato mandato alla polizia municipale di effettuare controlli, in particolare lungo la fascia costiera, al fine di stanare irregolarità.

Fissati, infine, alcuni adempimenti obbligatori: pagare l’imposta di soggiorno; comunicare inizio attività all’ufficio Imposta di soggiorno e accreditamento obbligatorio sul portale telematico “PayTourist” per le dichiarazioni mensili, per i versamenti mensili e per la rendicontazione annuale; accreditamento presso la Questura di Salerno per gli adempimenti relativi; comunicazione del movimento dei clienti in arrivo ed in partenza e le presenze.

s
TAG:capaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.