Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Montesano, “Un anno di Covid-19”: al via il Contest “Cartoline Virtuali”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Montesano, “Un anno di Covid-19”: al via il Contest “Cartoline Virtuali”

Un contest fotografico per raccontare un anno di covid

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Marzo 2021
Condividi

L’Associazione di promozione sociale ArteM organizza la 2° Edizione del concorso fotografico “Cartoline Virtuali”, dal tema “Un anno di Covid-19”. Per partecipare bisogna semplicemente scegliere una foto che, osservandola, rimanda ad un momento particolare del 2020. L’anno che ha cambiato le nostre vite. Che ha stravolto la nostra quotidianità, a volte banale e scontata, costringendoci a fare i conti con un nuovo modo di vivere. Il contest totalmente gratuito ed aperto a tutti, termina il 14 aprile 2021. Per l’invio della foto basta seguire i pochi passaggi sul sito www.assoartem.it.

Le foto vincitrici saranno decretate mediante i like che otterranno sulla pagina Facebook ed Instagram dell’associazione. Per favorire ed incentivare la lettura l’associazione ha deciso di premiare le prime quattro classificate con speciali volumi gentilmente regalati da persone attive sul territorio del Vallo di Diano.

“Infatti, si ringraziano Michele Cartusciello, Direttore del Museo del Cognome di Padula, con il libro “Come si chiamava il nonno di tuo nonno? Genealogia e storia familiare”; Casa Surace con “Il manuale del fuorisede”; Rosita Costa e Giuseppe Manilia con i “I sogni di Rosemary”; Marco Ambrogi con “La chiesa di San Pietro e il Museo Diocesano di Teggiano. Il racconto storico e l’itinerario museale.””, fanno sapere dall’associazione.

La consegna dei premi avverrà nell’affascinante borgo di Teggiano. Perla medievale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ai vincitori sarà offerta la visita guidata dei luoghi più suggestivi omaggiata dal Direttore del Museo Diocesano San Pietro di Teggiano, Marco Ambrogi.

L’iniziativa nata un anno fa, proprio durante il primo lockdown, aveva l’intenzione di promuovere attraverso la fotografica i luoghi che al termine delle restrizioni avremmo voluto rivisitare. Oggi il contest con un nuovo tema, sempre mediante le immagini ha lo scopo di non dimenticare un periodo seppur difficile e doloroso, ma parte della storia di ognuno di noi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image