• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coltivazione di marijuana: innovativa sentenza del Tribunale di Salerno

Assolto un cittadino salernitano perché il fatto non sussiste

A cura di Antonella Eleonora Pacella
Pubblicato il 14 Marzo 2021
Condividi

Lo scorso nove marzo, il Giudice monocratico del Tribunale di Salerno, prima sezione penale, ha assolto un ragazzo salernitano accusato di detenzione illecita di una piantina di marijuana.

Già la Suprema Corte di Cassazione nella sentenza delle Sezioni Unite del 19 dicembre 2019 e depositata il 16 aprile 2020 , si legge che “non costituiscono reato le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica destinate ad uso personale”, assolvendo così un altro campano.

Il Tribunale di Salerno, ha messo una nuova pietra miliare nella controversa vicenda della legalizzazione delle droghe leggere,e questa volta, non ne riguarda solo il consumo, già ampiamente accettato dal diritto, ma anche della coltivazione delle stesse.

Una materia molto complessa, questa, cui il Diritto ha dato una risposta precisa.

Si ricorda che secondo l’art.73 c. p. Del DPR 309/90, c. 1 prevede: “chiunque, senza l’autorizzazione di cui all’art. 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall’art. 14, è punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000”.

E, nel caso di detenzione per uso personale, si realizza un illecito amministrativo che viene punito con una o più sanzioni amministrative previste dall’art. 75 d.P.R. 309/1990, oltre alla sospensione della patente di guida o divieto di conseguirla per un periodo fino a tre anni;

sospensione della licenza di porto d’armi o divieto di conseguirla;

sospensione del passaporto e di ogni altro documento assimilabile o divieto di conseguirli;

sospensione del permesso di soggiorno per motivi di turismo o divieto di conseguirlo se è cittadino extracomunitario.

L’imputato C. D. di Salerno era stato sorpreso in casa dai carabinieri con una piantina di marijuana coltivata sul balcone di 115 cm, un contenitore con foglie secche ed un quantitativo di hashish di 01, 45 g e sostanze stimolanti per la crescita delle piante.

Senza addentrarci nei tecnicismi della sentenza, il Giudice, seguendo la tesi degli avvocati difensori, ha assolto l’imputato per insussistenza del fatto, perché, appunto, la coltivazione non era finalizzata alla vendita, ma solo al consumo personale. Inoltre ha disposto la distruzione di quanto rinvenuto ed la trasmissione al Prefetto per le materie di sua competenza.

Dando luogo, così, ad un nuovo indirizzo giurisprudenziale, in controtendenza, ma comunque, in linea con le recenti decisioni della Suprema Corte.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.