Cilento

Castellabate, Maurano contesta la gestione del servizio rifiuti

"È un sistema che ha fallito"

Redazione Infocilento

5 Marzo 2021

Luigi Maurano

Tra gli argomenti trattati nell’ultimo consiglio comunale di Castellabate c’è stata la presa d’atto del Piano Economico Finanziario TARI 2020.
Non sono mancate polemiche con il consigliere Luigi Maurano che contesta “un aumento del costo del servizio che probabilmente si ripercuoterà sulle tariffe dei prossimi anni e in previsione il costo del servizio continuerà a crescere”. Sulle responsabilità Maurano non ha dubbi: le scelte politiche degli ultimi anni.

“Per esempio i proventi derivanti dalla vendita dei rifiuti (circa 182.000,00 euro) vengono dati al gestore. In pratica il cittadino divide scrupolosamente la carta, la plastica e gli altri materiali e poi i benefici economici di questa azione vanno alla ditta.
Se invece l’Amministrazione avesse deciso di tenere per sé questi proventi allora il costo totale del servizio sarebbe stato minore, con la possibilità di diminuire anche la tariffa”.
E aggiunge: “c’è una responsabilità politica nel non riuscire a recuperare i crediti non riscossi, che poi pesano su tutti.
Per non parlare dell’organizzazione contrattuale del personale e del pagamento della TARI sui metri quadrati anziché sull’effettivo consumo.
In pratica un cittadino che ha una seconda casa non utilizzata nel periodo invernale oppure un’attività che resta chiusa per un determinato periodo, pagherà  sempre una bolletta alta nonostante quella casa e quell’attività non producano rifiuti”.

Insomma per il consigliere di Maurano “è un sistema che non funziona, ha fallito e stancato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Torna alla home