Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ispani: la cultura per rilanciare il territorio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ispani: la cultura per rilanciare il territorio

Comune punta su iniziative educative finalizzate a creare una biblioteca, valorizzare il museo delle bambole e restaurare il teatro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Marzo 2021
Condividi

Anche il Comune di Ispani ha partecipato al bando del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri “Educare in Comune”. L’obiettivo è “di fare finalmente qualcosa di concreto per i bambini che, in particolare a causa della pandemia, sono stati penalizzati ed hanno subito e sentito fortemente l’emergenza Covid-19”.

“Il nostro è un piccolo Comune  diviso in tre splendidi paesini ma di certo, quelli collinari, hanno sofferto maggiormente la chiusura totale – spiegano da palazzo di città – grazie a questa iniziativa Noi Amministratori del Comune di Ispani vogliamo ricostruire non solo i rapporti sociali che forzatamente sono stati interrotti, ma anche far riconnettere i ragazzi a tutto il territorio del loro Comune proprio attraverso le risorse culturali – storiche – archeologiche che il territorio possiede: una sorta di viaggio storico per avere un contatto con l’oggi attraverso l’ieri”.

Il Comune  ha presentato la domanda nell’area C  “Cultura, arte e ambiente”, incentrata sulla fruizione della bellezza e del patrimonio materiale ed immateriale del territorio, con un’offerta di iniziative educative importanti con l’intenzione di creare una  biblioteca comunale, ad una valorizzazione del  museo delle bambole ed al restauro del teatro,  insomma “una rivalutazione culturale del territorio a tutto tondo”.

Per la realizzazione di questa fase l’Ente ha emanato un avviso pubblico indirizzato a soggetti privati, associazioni del terzo settore, imprese sociali, enti religiosi, che abbiano sviluppato una certa esperienza per quest’area tematica affinché collaborino per la concreta attuazione di tutto quello che il comune si prefigge di fare tenendo anche conto, però, delle risorse umane di professionisti presenti sul territorio, integrazione non solo culturale ma anche umana così che “l’oggi” rappresentato dai bambini si incontri concretamente anche con “l’ieri” rappresentato da tutte le maestranze che daranno un concreto contributo al progetto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image