Attualità

Celle di Bulgheria, studenti festeggiano l’arrivo della primavera come in Bulgaria

Studenti di Celle di Bulgheria festeggiano la festa bulgara di "Baba Marta". Un modo per rinsaldare il legame col paese dell'Est

Comunicato Stampa

2 Marzo 2021

CELLE DI BULGHERIA. Gli studenti di Celle di Bulgheria hanno festeggiato l’arrivo della primavera come in Bulgaria. Ieri, 1’ marzo, hanno parlato e cantato in bulgaro, letto poesie e regalato il cosiddetto “martenitsi”, un piccolo ornamento portafortuna. Un modo per rafforzare il legame che lega la piccola comunità del Cilento con la Bulgaria. L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gino Marotta e dalla direttrice della scuola di bulgaro Daniela Chopova.

Celle di Bulgheria è gemellato da alcuni anni con la cittadina di Veliki Preslav ed è l’unico comune d’Italia dove nelle scuole elementari si studia anche la lingua bulgara.

“Un’opportunità importante per i nostri giovani – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – imparare una lingua è cultura, è conoscenza ma anche una chance in più per trovare lavoro. Con il governo Bulgaro – ha continuato il primo cittadino – abbiamo avviato già numerosi progetti che mirano ad agevolare scambi culturali e commerciali”.

E così, ieri pomeriggio, nel giorno della festa bulgara di “Baba Marta”, conosciuta anche come la festa della Martnitza, i bambini di Celle hanno festeggiato con poesie e canti bulgari in piazza, proprio nell’area del paese che porta il nome del principe bulgaro Altzek, il condottiero che guidò gruppi di popolazione bulgara verso il Sud Italia.

“Siamo orgogliosi di questo legame – ha spiegato Daniela Chopova – e speriamo di poter fare sempre di più per valorizzare le nostre comuni origini”.

“Abbiamo avviato– ha aggiunto Angelo Carelli, consigliere delegato al Gemellaggio – un percorso che permetterà alla nostra comunità un’importante crescita economica e culturale. Da quando abbiamo siglato il gemellaggio con la Bulgaria – ha spiegato Carelli – sono arrivati i primi turisti in paese. E, per fortuna, le richieste sono sempre di più”.

Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa anche dal consigliere comunale Antonella Iuculano. “E’ un’iniziativa che amplia l’offerta formativa per i nostri ragazzi – ha spiegato la Iuculano – i bambini hanno manifestato grande curiosità e voglia di imparare. Noi amministratori abbiamo il dovere di sostenere la cultura e i nostri giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Torna alla home