Global

Campania: chiusura scuole e piano di vaccinazione, parla l’assessore Lucia Fortini

“C’è la necessità di preservare anche il personale scolastico per fare in modo che lo sforzo in termini di vaccinazione, non sia reso vano per il proliferare del virus"

Annalisa Siano

2 Marzo 2021

Lo scorso sabato il presidente della Regione Campania ha disposto il ritorno alla Dad dal primo al quindici marzo.
Nella giornata di ieri, durante un’intervista su Rai PlayRadio, Lucia Fortini assessore regionale all’Istruzione, alle politiche giovanili e alle politiche sociali, si è espressa in merito alla chiusura delle scuole e nei confronti del piano di vaccinazione.

La scelta di una nuova chiusura, sembra essere scaturita successivamente a diversi incontri tenutesi con l’Unità di Crisi della Regione, sia per il maggior numero di contagi riscontrato all’interno delle aule scolastiche, dovuto all’affacciarsi della nuova variante inglese, che pare colpire in maniera più violenta proprio i minori e sia per il piano di vaccinazione, che in Campania, pare proseguire a passo spedito.

“C’è la necessità di preservare anche il personale scolastico, ‒ queste le prime parole dell’assessore Lucia Fortini ‒ per fare in modo che lo sforzo in termini di vaccinazione, non sia reso vano per il proliferare del virus.

“Noi contiamo ‒ ha aggiunto poi ‒ che entro il 14 marzo sia chiuso il piano vaccinale per il personale docente e devo dire che la scuola sta rispondendo benissimo a quello che è stato il richiamo del nostro Presidente”.

“A quel punto ‒ ha concluso ‒ messo in sicurezza il nostro personale riteniamo si possa ricominciare in maniera graduale. La strategia della Regione Campania è sempre stata quella di prevenire anziché di seguire quella dell’evolversi del virus, quindi ricominciare in presenza con vari ordini e gradi di scuola”.

Non ha potuto fare a meno, di fare un passaggio relativo ai ricorsi avvenuti in questi giorni, affermando che ci saranno sempre, ma allo stesso tempo si è mostrata certa del fatto che il Tar, questa volta, supporterà le loro decisioni in merito all’emergenza Covid.

“La pandemia ci ha insegnato che le previsioni a lungo termine siano complicate da fare”… con queste parole l’assessore ha finito l’intervento e salutato chi stava in ascolto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Torna alla home