Cucina

Esperienze cilentane: “Il Conte”, il foodblogger cilentano

Francesco Pio Figliola, Il Conte, attraverso i social promuove il Cilento e i piatti della sua tradizione riscuotendo un grande successo

Letizia Nunziata

25 Febbraio 2021

Il Cilento, ”terra del mito” in epoche remote, è famoso per i suoi piatti tipici, le ricette della tradizione, la Dieta Mediterranea. La cucina cilentana, con i suoi antichi sapori ha appassionato anche giovani ragazzi agropolesi che ogni giorno decidono di sperimentare nuovi piatti.

InfoCilento - Canale 79

Il giovane Francesco Pio Figliola, classe 95, nonostante la sua giovane età, nel 2017, ha deciso di creare la pagina Instagram “ilcontefoodblog”, descrivendosi come “un cuoco digitale” narratore di ricette cilentane. Subito è stato un successo. Vincitore del premio eccellenza giovanili del Cilento 2020 tenutosi a Torchiara, Francesco in ogni suo piatto “fatto in casa” racconta la sua terra natale.

“Chi è il Conte? Un ragazzo pieno di sogni da realizzare, giovane fuori e adulto dentro, una doppia personalità che metto in ogni cosa che faccio! “, si definì così nei suoi primi post. Oggi  la pagina gode di 48 mila followers e tra i tanti contenuti proposti, ci sono tantissime video ricette cilentane.

La passione per la cucina nasce grazie a mia madre, soprannominata Tettina chef, che cito varie volte nel mio blog. È da lei che ho appreso l’arte della cucina cilentana, lei ,cilentana doc, mi ha insegnato i segreti della sua cucina” dice il Conte, il quale, in pieno lockdown, ha anche deciso di creare un format intitolato “Il conte live show” ,un modo per far conoscere la cucina cilentana e campana e per tener compagnia ai propri seguaci mediante dirette Instagram, nelle quali egli stesso ha interloquito con Personaggi del mondo dello spettacolo come Massimiliano Rosolino e del food come Vincenzo Falcone e Vincenzo Capuano, tutti di origine campana.

Non solo. Nell’estate del 2020, Il Conte, in compagnia di due noti blog, “piatti tipici” e “calabriafoodporn”, ha promosso il territorio cilentano con un Tour denominato “Destination Cilento”, patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il tour si è svolto in quattro giorni: abbiamo percorso 923 kilometri tra zona costiera ed entroterra; abbiamo cercato di far conoscere prodotti tipici, paesaggi naturalistici e attrazioni locali non pubblicizzate abbastanza. Attraverso i social e attraverso dirette Instagram, il nostro obiettivo è stato quello di far conoscere il Cilento nelle sue meraviglie, terra purtroppo poco mediatica. Grazie a questo tour, abbiamo ricevuto numerose domande e numerose prenotazioni per venire a visitare il Cilento e le sue attrazioni, come ad esempio: Cilento in volo situato a Trentinara e le Gole del Calore di Felitto racconta Francesco.

Ciò che Il Conte propone è quello di far sì che le antichissime ricette cilentane vengano tramandate anche alle nuove generazioni.                                                 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

Torna alla home