Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Per i bambini di Agropoli una gita virtuale alla Diga Alento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Per i bambini di Agropoli una gita virtuale alla Diga Alento

Una nuova e bella esperienza per i bambini delle classi quarte del Primo Circolo Didattico di Agropoli in visita virtuale all’Oasi Fiume Alento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Febbraio 2021
Condividi

Si è svolta ieri mattina la prima sessione, con due classi collegate in remoto, de “Il Lago che non c’era”, l’attività didattica proposta dall’Oasi Fiume Alento per permettere ai bambini di partecipare alla visita della diga anche in questo periodo in cui, purtroppo, le tanto attese “gite” scolastiche sono inibite.

 Il luogo (l’Oasi) e l’approccio al racconto di Fly Mee Too, il partner individuato per la realizzazione tecnica, interagiscono fino a produrre una passeggiata virtuale di edutainment che ha un alto livello di interazione tra i partecipanti, garantito da suggestioni ad hoc e momenti di scambio dedicati.

Grazie alla tecnologia resa disponibile da Google Street View si può esplorare a 360° la diga, inclusi gli affascinanti cunicoli sotterranei, che contribuiscono a rendere la diga Alento un luogo davvero unico.

Ma un luogo è anche una storia. L’Oasi del Fiume Alento e Fly Mee Too ne hanno una bellissima da ricostruire e raccontare. Un gabbiano, una bambina e un Leonardo da Vinci travestito da ingegnere degli anni ’90 introducono i bambini in un percorso in cui si mescolano natura, cultura e scienza. Ma non è tutto. A completare la storia c’è la guida ambientale dell’Oasi, che interagisce con i bambini e anche con i personaggi prima citati.

Questo format permette ai bambini di viaggiare nel tempo (passato e presente) e nello spazio (alto, basso) alla ricerca di quel filo e di quella prospettiva che unisce natura, scienza e cultura.

E’ disponibile anche la versione “Alento: magia e segreti di una diga” studiata per i ragazzi più grandi, della scuola secondaria di primo e secondo grado

Si tratta di viaggi virtuali che permettono, però, ai partecipanti di “immergersi” completamente nella realtà…dell’Oasi Fiume Alento!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image