Altri Sport

Atletica Agropoli: Angelo Palmieri entra nel Consiglio Regionale FIDAL

"A lavoro! É un onore per me sedere da oggi nel consiglio regionale della FIDAL Campania". Queste le prime parole rilasciate dallo stesso Angelo Palmieri

Christian Vitale

21 Febbraio 2021

angelo-palmieri

Nota lieta in casa Atletica Agropoli e in particolare per il suo numero uno Angelo Palmieri. L’esponente massimo della realtà cilentana è stato eletto nel Consiglio Regionale della FIDAL grazie agli oltre 800 voti ricevuti. Questa le parole rilasciate nelle scorse ore dallo stesso presidente entrato nel massimo comitato campano della federazione italiana di atletica leggera.

InfoCilento - Canale 79

Angelo Palmieri: la soddisfazione dopo l’ingresso nel Consiglio Regionale della FIDAL

“A lavoro! É un onore per me sedere da oggi nel consiglio regionale della FIDAL Campania. Un augurio al neo presidente Bruno Fabozzi al quale ho già formulato, di persona e via mail, l’auspicio che l’attività riparta dai territori. Ho pertanto inviato una prima richiesta formale per tornare in pista a gareggiare il 14/15 marzo, rispettando, come sappiamo fare, le normative Covid. Non c’è tempo da perdere, la campagna elettorale é stata lunga e ora bisogna rimettere le scarpette per dare parola agli atleti“.

Atletica Agropoli la nota sull’elezione del preidente dei cilentani

Angelo Palmieri entra nel consiglio federale regionale. Grazie agli oltre 800 voti, il Presidente dell’Atletica Agropoli, Angelo Palmieri, è entrato ufficialmente a far parte del nuovo Consiglio Regionale di Fidal. “Ho già formulato le mie congratulazioni a Bruno Fabozzi, neo Presidente Fidal Campania. Ora torniamo a far parlare gli atleti e, proprio in questa ottica, ho già richiesto di tornare a gareggiare, rispettando tutte le norme anti contagio, il 14-15 Marzo. E adesso, come abbiamo sempre fatto… a lavoro!”L’Atletica Agropoli augura un buon lavoro a Bruno Fabozzi ed a tutto il nuovo Consiglio Federale Regionale.

L’ultima prova di inizio febbraio dell’Atletica Agropoli

Simona Senatore e Chiara Tarani, le uniche atlete facente parte di società sportive della Campania, hanno fatto rientro da Ancona con un ulteriore carico di esperienza in via dell’imminente stagione Outdoor. Simona, che ha gareggiato sulla distanza dei 200m, ha chiuso i suoi Campionati con il crono di 25″49, ottenendo il decimo tempo generale mentre Chiara, arrivata ad Ancona non in perfette condizioni per via di qualche problemino fisico, onora l’impegno tricolore con un 9″45 sui 60hs che le vale il 17esimo tempo generale.
Le parole del tecnico Angela Gargano
“Sono stati dei Campionati Italiani belli ma particolari. Belli perché è stato emozionante tornare a competere dopo tutto quello che è successo particolari per via delle nuove regole che ne hanno stabilito la partecipazione. Era importante esserci ed, essendo stata l’unica società della Campania a portare atleti ad Ancona, siamo ancora più orgogliosi“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home