Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sapri, si lavora per il recupero di Santa Croce
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri, si lavora per il recupero di Santa Croce

Interventi per Santa Croce: dopo l'appello dei cittadini ed un sopralluogo, organizzato il primo tavolo tecnico per il complesso

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 20 Febbraio 2021
Condividi

SAPRI. Messa in sicurezza di Santa Croce, l’iter potrebbe prendere presto il via. Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha infatti mantenuto la promessa fatta nei giorni scorsi, dopo un sopralluogo nella Chiesa, di avviare dei tavoli tecnici per stabilire le modalità per intervenire con opere di recupero della struttura. Così in settimana si è tenuto un primo incontro alla presenza, oltre che del primo cittadino e dei tecnici comunali, anche dei rappresentanti della Diocesi di Teggiano – Policastro e della Soprintendenza.

Santa Croce: un complesso chiuso da oltre due anni

Il complesso di Santa Croce da tempo richiede interventi di messa in sicurezza per garantirne la fruibilità.

Era l’agosto del 2018 quando don Enzo Morabito lanciò l’allarme per la Chiesa, attraverso una nota indirizzata al Comune di Sapri e alla Diocesi di Teggiano – Policastro. Poco dopo, la presenza di lacerazioni, crepe e crolli di intonaco imposero la chiusura dell’edificio sacro, un simbolo della città di Sapri.

L’appello dei cittadini

I cittadini nelle scorse settimane sollecitarono l’amministrazione ad intervenire e da quell’appello conseguì prima il sopralluogo e poi l’incontro in municipio dello scorso 18 febbraio.

I progetti di recupero

Il problema principale che interessa Santa Croce è quello di individuare le risorse per poter intervenire. Comune e Soprintendenza, infatti, avevano già da tempo presentato un progetto per il recupero del complesso che comprende non solo la Chiesa ma anche l’edificio adiacente sul tavolo del Mibact. Adesso, però, non è più possibile aspettare, sono necessarie opere in tempi brevi, quantomeno per garantire una manutenzione straordinaria dell’edificio per salvaguardarne la stabilità ed evitare ulteriori pericoli.

Tutti gli enti convocati hanno manifestato disponibilità a fare la loro parte. Nelle prossime settimane si terranno nuovi incontri. Intanto la Soprintendenza farà un elenco delle priorità su cui intervenire, dalle fondamenta alle mura. Diverse le criticità riscontrate.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image