• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roscigno Vecchia: il borgo crolla

Nuovo crollo nel borgo di Roscigno Vecchia. La proposta di Gabriel Zuchtriegel: occorre una fondazione per la governance

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 19 Febbraio 2021
Condividi

ROSCIGNO. Un altro immobile di Roscigno Vecchia, conosciuta come la Pompei del ‘900, è crollato. Le abbondanti piogge delle scorse settimane ne hanno decretato il cedimento, l’incuria e l’abbandono hanno fatto il resto. Di anno in anno un prezioso pezzo della memoria storica del borgo antico va perduto. Questa volta è toccato all’edificio sito nella zona nord ovest del borgo antico. Per mantenere in piedi il borgo antico di Roscigno servono progetti mirati.

Roscigno Vecchia: “servono interventi mirati”

L’imperativo, però, è fare presto, almeno per salvare il resto del borgo. Ma per farlo occorre l’attenzione di tutti, degli amministratori e dei cittadini, ed occorrono fondi, per mettere in sicurezza e valorizzare le altre case, come è stato fatto per un’ala del paese, sottoposta negli anni passati ad un intervento, ed ora solida e sicura.

La proposta di Gabriel Zuchtriegel

“Occorre una fondazione per istituire una struttura tecnica e amministrativa per la governance del Parco archeologico di Roscigno vecchia. Ci vuole qualcuno che diriga, chi si occupi della conservazione, chi della fruizione. Ci vuole manutenzione e valorizzazione programmata. – sottolinea il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel, che tanto ha a cuore Roscigno Vecchia tanto da aver celebrato le nozze nel comune alburnino – So che ci sono ancora immobili in mano ai proprietari, ma ci vuole coraggio e volontà a trattare la Pompei del ‘900 per quello che è, un sito di grande interesse”.

Di qui l’invito “a rafforzare la tutela e valorizzazione del borgo che sono le facce di una stessa medaglia. Ripeto: occorre pensare ad Parco archeologico di Roscigno Vecchia che possa elaborare progetti e dunque accedere a fondi per il recupero”.

Ad oggi nulla in merito è stato fatto. Anzi, da tempo la minoranza chiede un consiglio monotematico sulle sorti di Roscigno Vecchia che la maggioranza fatica a convocare. Intanto il borgo crolla e tanti visitatori lo notano. Attraverso la piattaforma di viaggi e recensioni Tripadvisor, in molti chiedono una maggiore cura del luogo affinché venga valorizzato e sottratto all’incuria.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieRoscignoroscigno notizieroscigno vecchia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pigne

Eboli, sorpreso a rubare pigne: denunciato imprenditore di Capaccio

Scoperto a raccogliere pigne dagli alberi in via Olimpia, nei guai è…

Capaccio Paestum, due incidenti in poche ore. Tre feriti. Residenti chiedono sicurezza

Chiedono maggiore sicurezza sulle strade, gli abitanti di Capaccio Paestum

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quindicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.