• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo, morì dopo aver tentato di sedare una lite: condannato aggressore

Per Gerardo Orrico condanna in primo grado per omicidio colposo (pena sospesa). Avrebbe provocato la morte di Romualdo Merola

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Febbraio 2021
Condividi
Tribunale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. E’ stato condannato per omicidio colposo un 31enne originario di Agropoli, Gerardo Orrico, 33 anni, accusato di aver ferito alla testa il titolare di un bar (Romualdo Merola) intervenuto per sedare una rissa scoppiata nel suo locale, provocandone la morte. Il Gip del Tribunale di Vallo della Lucania, Sergio Marotta, ha previsto un anno di reclusione con sospensione condizionale della pena e il risarcimento del danno in favore delle tre parti civili costituitesi in giudizio, oltre al pagamento di una provvisionale di 20mila euro cadauna e delle spese processuali sostenute. 

I fatti risalgono alla primavera del 2019, quando, all’interno del bar scoppiò una violenta lite tra alcuni soggetti appartenenti alla locale comunità rom. Stando alle accuse Orrico “per colpa consistita in imprudenza, imperizia e negligenza … colpì inavvertitamente il proprietario dell’attività, Romualdo Merola, intervenuto per placare la rissa, causandone la caduta e cagionandogli un’emorragia cerebrale, per effetto della quale, a seguito d’intervento chirurgico e successive complicanze post-operatorie, morì purtroppo l’8 luglio del 2019”.

A margine dell’episodio vennero denunciate due persone, tra cui lo stesso Orrico. I carabinieri accertarono che la vittima, trasportata d’urgenza all’ospedale “San Luca”, riportò una profonda ferita alla testa dopo aver urtato una sedia nella caduta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: al via la Festa della Castagna: tante presenze. Si prosegue per tutto il weekend

Ha preso il via ieri la Festa della Castagna di Roccadaspide, un…

Cilento, fermo pesca fino al 30 novembre: la proposta del Gal Pesca Magna Graecia al Ministro Lollobrigida

Ho proposto con determinazione, scrive il Presidente Rizzo, un incremento del sostegno…

Lotta agli incendi: esercitazione dei vigili del fuoco presso l’avio superficie di Teggiano

A Teggiano i Vigili del Fuoco concludono il corso DOS con un’esercitazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.