Attualità

Alta Velocità, Unione Comuni Alto Cilento: territorio non sia escluso

«Non si può parlare di Alta Velocità al Sud escludendo completamente come interlocutori i referenti di un territorio vasto e rilevante come il Cilento».

Ernesto Rocco

18 Febbraio 2021

L‘Unione dei Comuni Alto Cilento, con una proposta approvata all’unanimità, ha fatto voti a RFI, Ministero dei Trasporti e Regione Campania, affinché si trovino delle soluzioni che non escludano il comprensorio dalla linea alta velocità. Il documento parte dal presupposto che «Il Cilento ha a sua disposizione un inestimabile patrimonio culturale e naturalistico e per questo da anni rappresenta un grande attrattore turistico come dimostrato anche dalle stime 2020 in cui il Cilento è stato una tra le mete più ricercate della regione Campania».

Proprio per questo, da alcuni anni, i treni ad Alta Velocità hanno allungato le loro corse lungo il tratto ferroviario a sud di Salerno, nonostante questa linea non faccia parte della direttrice ferroviaria ad alta velocità che in Campania si ferma a Salerno.

Ciò però ha permesso di dare un importante servizio al territorio dei mesi estivi, migliorando i collegamenti dal centro-nord con alcuni dei punti strategici del Cilento tra cui Capaccio Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Palinuro, Camerota e Sapri.

Secondo il presidente dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, Franco Alfieri, «il solo aumentare questo servizio potrà rappresentare un’ importante opportunità per migliorare i collegamenti per i borghi ed i Comuni più piccoli del Cilento interno». Pertanto «pur comprendendo l’assoluta necessità di valorizzate la linea ionica realizzando un collegamento con rete ferroviaria per alta velocità con la Calabria, è però necessario non trascurare un territorio vasto e turisticamente rilevante come il Cilento».

Di qui l’appello ad avviare un confronto con i principali interlocutori sul tema Alta Velocità, RFI, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Regione Campania, al fine di attenzionare la questione.

«E’ necessario porre l’accento sulla necessità di implementare i servizi ferroviari (in primis fermate di treni a lunga percorrenza e ad Alta velocità) lungo la tratta Salerno Sud, direzione Cilento – osservano dall’Unione dei Comuni – Occorre stimolare RFI perché nella pianificazione generale del proprio intervento sul territorio nazionale tenga conto di questa esigenza, di questo straordinario territorio. Occorre intervenire perché anche il Cilento benefici dell’azione di ammodernamento in atto della rete ferroviaria italiana. Che non si può parlare di Alta Velocità al Sud escludendo completamente come interlocutori i referenti di un territorio vasto e rilevante come il Cilento».

Di qui la scelta di far voti affinché sia avvii un dialogo volto ad individuare misure che non escludano il Cilento dall’alta velocità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home