Cronaca

Controlli anticovid: oltre 130 sanzioni nel salernitano

Coinvolte tutte le forze dell'ordine, controllate quasi 6000 persone, 113 sanzionate, 6 attività chiuse. Il report dei controlli

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2021

Polizia di Stato

Nella settimana appena trascorsa, nella vigenza dell’area “gialla” in Campania, l’impegno delle forze dell’ordine è  stato intensificato al fine garantire la sicurezza e salute pubblica della collettività, anche alla luce dei noti dati sul numero dei contagi e della circolazione di alcune varianti del virus.

In tutti centri abitati della provincia sono stati, pertanto, attuati i servizi predisposti con l’Ordinanza del Questore della provincia di Salerno, in perfetta intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con l’importante contributo dell’Esercito Italiano e delle polizie locali, in particolare con la Polizia Municipale di Salerno e con la Polizia Provinciale.

Il dettagliato piano d’intervento ha consentito di raggiungere, nella settimana dall’otto al quattordici febbraio, i seguenti risultati operativi:

  • nr. 5857 persone controllate;
  • nr. 3305 veicoli controllati;
  • nr. 1700 esercizi pubblici controllati;
  • nr. 113 persone sanzionate per mancato uso della mascherina o perché  fuori dal comune di residenza senza giustificato motivo;
  • n. 19 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid.
  • N. 6  attività o esercizi  chiusi, ex artt. 2 e 4 .l. 35/2020

  I servizi sono stati volti a prevenire il formarsi degli assembramenti nei luoghi pubblici ed aperti al pubblico, nel rispetto della normativa nazionale, delle ordinanze della Regione Campania, da ultimo l’ordinanza n.5 del 13 febbraio u.s.,  dei Sindaci dei Comuni del salernitano,  per l’osservanza del distanziamento e dell’uso dei dispositivi di protezione individuale richiesti. 

Tra le sanzioni elevate, alcune di esse hanno riguardato anche i partecipanti di una partita di calcetto amatoriale in un campo sportivo nel Comune di Salerno, attività sportiva da contatto che rientra in quelle vietate dalla normativa anti covid in quanto idonea alla diffusione del contagio del Coronavirus, sia tra i partecipanti stessi che per i successivi contatti  in ambito familiare, domestico ed in altre occasioni di interazioni fisiche tra persone.

Inoltre, sono stati sanzionati alcuni esercenti in quanto responsabili di somministrazione di cibo o bevande all’interno del locale  dopo le ore 18, in un caso anche consentendo dei “festeggiamenti” di diciotto avventori all’interno ed all’esterno della propria attività. In particolare, un bar in Battipaglia è stato sanzionato ai sensi del dpcm del 14 gennaio 2021 art. 1 co.10 lettt.gg), con l’applicazione della sanzione accessoria della chiusura dell’attività per cinque giorni . Anche i diciotto avventori sono stati identificati e sanzionati.

Analoga sanzione  è stata elevata ad un bar sito in una piazza nel centro di Salerno che consentiva la somministrazione ben dopo le ore 18.

I controlli proseguiranno questa prossima, in particolare in concomitanza con la ricorrenza del martedì di Carnevale, al fine di assicurare l’osservanza delle delle misure di contenimento e delle prescrizioni raccomandate dalle autorità sanitarie, onde prevenire episodi non rispettosi della normativa ed evitare condotte  pericolose per la salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Torna alla home