• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carcassa di bufalino a Capaccio, animalisti ad Alfieri: “intervenga”

La carcassa di bufalino è sul litorale dallo scorso 19 gennaio. Appello alle istituzioni per la rimozione. "Contiamo nel pronto intervento"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Febbraio 2021
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Gli attivisti e le attiviste di Salerno Animal Save e Salerno Climate Save, il giorno 19 Gennaio 2021, durante lo svolgimento di una giornata di perlustrazione in spiaggia, si sono imbattuti nel ritrovamento della carcassa di un bufalino in località Licinella.
Si è provveduto tempestivamente ad allertare e segnalare l’accaduto alle Guardie Eco-Zoofile di Salerno e Provincia una prima volta il giorno 19 Gennaio e una seconda volta dopo circa una settimana.

“Nonostante le segnalazioni e le rassicurazioni ricevute in merito alla rimozione del corpo del bufalino, nella giornata di sabato 06 Febbraio, siamo ritornati in spiaggia e abbiamo constatato che la carcassa del bufalino è ancora abbandonata nello stesso punto del primo ritrovamento, ormai in avanzato stato di decomposizione, recintata da un semplice nastro a strisce rosse e bianche, tra i numerosi passanti che sono soliti passeggiare sulla spiaggia”, sostengono dall’associazione.

“Ieri pomeriggio abbiamo inviato una lettera al Sindaco del Comune di Capaccio-Paestum, Avv. Francesco Alfieri, in quanto prima autorità responsabile della Salute Pubblica dei propri concittadini e al Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Salerno, chiedendo un intervento  immediato che porti alla rimozione del corpo del bufalino e alla sanificazione dell’area interessata. Stiamo vivendo un’emergenza sanitaria dovuta all’attuale diffusione del coronavirus e chiediamo alle istituzioni competenti di prendersi la dovuta responsabilità sull’abbandono di una carcassa in avanzato stato di decomposizione su una spiaggia dove tanti cittadini sono soliti recarsi”, fanno sapere gli animalisti.

“Contiamo nel pronto intervento e nella diffusione delle verità da parte delle istituzioni pubbliche perché i cittadini hanno il diritto di conoscere le crudeltà che si nascondono dietro la produzione della mozzarella di bufala e il tasso di inquinamento dell’aria, del suolo e delle acque provocato da queste industrie – concludono – Come movimento auspichiamo ad una riconversione di queste realtà in produzioni etiche e sostenibili”.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

Moio della Civitella: comune al lavoro per l’allestimento dell’Antiquarium

L’Ente ha aderito “all’Art - Bonus”, un credito d’imposta per favorire le…

Andrea Di Matteo

Mezza Maratona di Roma, c’è anche Castellabate con il giovane Andrea Di Matteo

Una manifestazione di caratura mondiale che ha visto la partecipazione di circa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.