Attualità

Agropoli, il covid ferma la 50^ edizione del Carnevale

Causa covid salterà anche la 50^ edizione del Carnevale di Agropoli: “Un anno senza Carnevale è senza dubbio un anno da cancellare"

Annalisa Siano

4 Febbraio 2021

Carnevale di Agropoli

Avrebbe spento 50 candeline, la sfilata dei carri allegorici, che ogni anno riempiva le strade principali di Agropoli, incoronandola Città del Carnevale. Evento divenuto nel tempo molto atteso e inseritosi di diritto nella tradizione non solo agropolese, ma soprattutto cilentana. Uno dei riti folkloristici più antichi, che attraverso armonie di colori, giochi di fantasia, musiche e balli sfrenati, luci e animazioni, rappresentava un momento di gioia e spensieratezza, importante per l’unione e l’aggregazione sociale. Uno spettacolo realizzato grazie all’impegno e alla maestria dei mastri cartapestai e delle associazioni che negli anni si sono dedicate con passione alla crescita di questa allegra manifestazione.

Agropoli, Carnevale 2021 senza sfilata dei carri

In questo momento di fermo nazionale, sono incoraggianti le parole di Antonio Guida, esponente del Carnevale agropolese e ideatore della simbolica maschera saracena Kajardin:

“Un anno senza Carnevale è senza dubbio un anno da cancellare, proprio come i tristi momenti che stiamo attraversando. Il Carnevale di Agropoli rappresenta un momento di emozione e fantasia, condito dai ricordi dei carri e delle sfilate degli anni passati. L’assenza di questo evento colorato e atteso da tutti, grandi e piccini, mi fa pensare a un qualcosa che viene meno, una parte di me a cui devo rinunciare, davvero una strana sensazione, perché la mia generazione, nel mio quartiere, è cresciuta a pane e carnevale”, racconta.

“Ricordo con nostalgia i primi carri realizzati negli anni ’90… eravamo dei ragazzini desiderosi di emergere e farci notare per le vie della nostra amata città – aggiunge – Il Carnevale non è un appuntamento come tutti gli altri, è uno stile di vita, una vera e propria rivelazione, che una volta che entra dentro di te ti appartiene per sempre e non ne puoi fare più a meno.”

L’associazione Il Carro, presieduta da Mario Picariello, è però già al lavoro per il 2022 e annuncia a breve novità importanti per questo evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home