• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, il covid ferma la 50^ edizione del Carnevale

Causa covid salterà anche la 50^ edizione del Carnevale di Agropoli: “Un anno senza Carnevale è senza dubbio un anno da cancellare"

A cura di Annalisa Siano
Pubblicato il 4 Febbraio 2021
Condividi
Carnevale di Agropoli

Avrebbe spento 50 candeline, la sfilata dei carri allegorici, che ogni anno riempiva le strade principali di Agropoli, incoronandola Città del Carnevale. Evento divenuto nel tempo molto atteso e inseritosi di diritto nella tradizione non solo agropolese, ma soprattutto cilentana. Uno dei riti folkloristici più antichi, che attraverso armonie di colori, giochi di fantasia, musiche e balli sfrenati, luci e animazioni, rappresentava un momento di gioia e spensieratezza, importante per l’unione e l’aggregazione sociale. Uno spettacolo realizzato grazie all’impegno e alla maestria dei mastri cartapestai e delle associazioni che negli anni si sono dedicate con passione alla crescita di questa allegra manifestazione.

Agropoli, Carnevale 2021 senza sfilata dei carri

In questo momento di fermo nazionale, sono incoraggianti le parole di Antonio Guida, esponente del Carnevale agropolese e ideatore della simbolica maschera saracena Kajardin:

“Un anno senza Carnevale è senza dubbio un anno da cancellare, proprio come i tristi momenti che stiamo attraversando. Il Carnevale di Agropoli rappresenta un momento di emozione e fantasia, condito dai ricordi dei carri e delle sfilate degli anni passati. L’assenza di questo evento colorato e atteso da tutti, grandi e piccini, mi fa pensare a un qualcosa che viene meno, una parte di me a cui devo rinunciare, davvero una strana sensazione, perché la mia generazione, nel mio quartiere, è cresciuta a pane e carnevale”, racconta.

“Ricordo con nostalgia i primi carri realizzati negli anni ’90… eravamo dei ragazzini desiderosi di emergere e farci notare per le vie della nostra amata città – aggiunge – Il Carnevale non è un appuntamento come tutti gli altri, è uno stile di vita, una vera e propria rivelazione, che una volta che entra dentro di te ti appartiene per sempre e non ne puoi fare più a meno.”

L’associazione Il Carro, presieduta da Mario Picariello, è però già al lavoro per il 2022 e annuncia a breve novità importanti per questo evento.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziecarnevale di agropoliCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.