Attualità

Danni esondazione Tanagro: ieri un sopralluogo

"La Regione sta valutando un progetto significativo di circa 10 milioni di euro, che consenta di superare definitivamente le criticità presenti"

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2021

“Nella mattinata di ieri, a seguito di una mia pronta sollecitazione indirizzata all’assessore Bonavitacola e al direttore generale Giulivo, si è tenuto un sopralluogo con i tecnici regionali del Genio Civile-Protezione Civile e del Consorzio di bonifica, alla presenza del Presidente dell’Ente e degli amministratori locali, sui territori interessati dagli ultimi eventi alluvionali, al fine di definire tempestivamente gli interventi a farsi”. Lo ha reso noto Corrado Matera, consigliere regionale.

InfoCilento - Canale 79

In particolare, è emersa una maggiore criticità nel comune di Sassano che richiede un intervento immediato.
Conseguentemente sono stati adottati tutti gli atti necessari per poter intervenire sulle maggiori criticità a partire dalla giornata odierna. Così come la prossima settimana riprenderanno, di concerto con Sma Campania i lavori, già programmati e momentaneamente sospesi.

“Il fiume Tanagro rappresenta un’emergenza idrografica che si trascina da decenni per responsabilità di tutti, soprattutto di quei comuni che, ignorando la necessità di un’opportuna e costante manutenzione, non hanno provveduto a versare neppure le proprie quote di compartecipazione al consorzio di bonifica (i cui costi hanno invece gravato sui soli cittadini possessori di terreni) – spiega Matera – Su mia richiesta, è stata, altresì, calendarizzata per la prossima settimana una riunione sul territorio tra la regione Campania, la società Sma e il consorzio per attivare ulteriori interventi già concordati”.

“Inoltre, la Regione sta valutando un progetto significativo di circa 10 milioni di euro, che consenta di superare definitivamente le criticità presenti – prosegue ancora il consigliere regionale – Da qualche mese stiamo lavorando su una proposta di legge in materia di difesa del suolo e tutela delle acque regionali, al fine di individuare una struttura snella di programmazione, pianificazione e controllo regionale che possa semplificare le attività di manutenzione idraulica, contemperando un più equo e funzionale coinvolgimento degli enti minori, tra i quali i comuni e i consorzi di bonifica.
Credo sia arrivato il momento affinché ognuno, nell’ambito delle proprie competenze e responsabilità, dia conto del proprio concreto operato a favore del territorio, senza attardarsi in sterili polemiche o personalismi che, negli ultimi decenni, hanno prodotto solo un indebolimento politico del Vallo di Diano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Torna alla home