Cilento

Strutture turistiche ad Agnone Cilento: Consiglio di Stato dice “no”

Respinto il ricorso di una società che puntava a realizzare strutture turistiche in località Melara di Agnone Cilento

Redazione Infocilento

29 Gennaio 2021

MONTECORICE. E’ stato rigettato il ricorso presentato dalla Fratelli Ruggiero S.R.L. contro il Comune di Montecorice. Già il Tar aveva preso la stessa decisione relativamente ad una vicenda intricata relativa alla realizzazione di alcuni edifici nei pressi della fascia costiera di Agnone Cilento, in località Melara.
La vicenda ha avuto inizio nel 2010 quando a guidare l’amministrazione comunale di Montecorice vi era il sindaco Flavio Meola. In quell’anno la Fratelli Ruggiero S.R.L. chiese il rilascio dei titoli abitativi occorrenti per realizzare in prossimità della costa una struttura ricettiva adibita a case e appartamenti per le vacanze.

L’amministrazione comunale rilasciò l’autorizzazione subordinandone l’efficacia alla sottoscrizione della convenzione del Piano Territoriale Paesistico del Cilento Costiero relativa ai progetti convenzionati per attrezzature turistico ricettive.

L’oggetto e il contenuto della convenzione erano già stati puntualmente definiti in sede di Conferenza di Servizi: il progetto edilizio, presentato e approvato dal SUAP, infatti, prevedeva la cessione gratuita al Comune di un’area di 1520 metri quadrati da destinare a verde attrezzato, lungo la sponda del torrente Rio Lapis.

Un anno dopo, però, la ditta ha “proposto al Comune di Montecorice, su sollecitazione del Sindaco, che l’area destinata alla cessione fosse, in parte, oggetto di monetizzazione, e ha contestualmente richiesto, comunque, di procedere con urgenza alla sottoscrizione della convenzione; tale richiesta è stata, poi, rinnovata e sollecitata, con nota del 20 gennaio 2012”.

E’ a questo punto che la vicenda si fa complessa. Dal 2012 a palazzo di città c’è una nuova amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierpaolo Piccirilli; quest’ultimo ha un’altra idea di sviluppo della fascia costiera che non contempla nuovi complessi edilizi. L’Ente, quindi, ha deciso di non procedere alla stipula della convenzione di fatto ritardando e impedendo l’avvio dei lavori. Nascono una serie di procedimenti giudiziari in sede civile e amministrativa da parte della Fratelli Ruggiero, la quale avanza anche richieste di risarcimento danni.

A mettere la parola fine sulla vicenda, è stato il Consiglio di Stato che dopo il Tar ha respinto i quattro ricorsi della ditta relativi all’annullamento di atti del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home